Hype ↓
13:40 martedì 4 novembre 2025
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

08 Aprile 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Isley Brothers – This Old Hearth Of Mine (Is Weak For You): Cominciamo, come al solito, con una scelta redazionale (e chiuderemo anche con lo stesso metodo). Loro sono uno dei gruppi più importanti della scena soul, ovviamente targati Tamla-Motown.

Badly Drawn Boy – Born Again: Un pezzo non conosciutissimo del cantautore inglese, ma questa settimana si adatta a due differenti usi: un po’ blasfemamente per salutare la Pasqua, e un po’ più umanamente per salutare il ritorno al goal di Amauri, che ha fatto un grosso regalo alla sua ex squadra condannando il Milan.

Franz Ferdinand – Take Me Out: Francois Hollande ha detto che spera nell’aiuto dell’Italia per uscire dalla crisi. Insomma, politicamente i rapporti sono molto meno tesi rispetto al versante calcistico. Buona scusa per rispolverare un singolone della metà dello scorso decennio.

Pale Saints – Throwing Back The Apple: Utilizziamo il pretesto della Settimana Santa (almeno lessicalmente) per consigliarvi questo gruppo britannico a cavallo tra anni ’80 e ’90. Tra shoegaze à la Jesus and Mary Chain e My Bloody Valentine ad atmosfere più “leggere” e sognanti.

Il Triangolo – Le Forbici: È uscito l’album d’esordio del terzetto del varesotto, già acclamato (da Nomfup, tra gli altri) come “nuovi Baustelle”. Questa è una delle tracce contenute in “Tutte Le Canzoni”, targato Ghost Records. Teneteli d’occhio.

Marvin Gaye – What’s Going On: Questa è dedicata al Senatur dimissionario Umberto Bossi e alla sua Lega Nord. Che succede ragazzi?

Thee Oh Sees – Ruby Go Home: Quel “Ruby” nel titolo non ha nulla a che fare con nipoti di Mubarak, ex primi ministri o scandali sessual-politici. Sono semplicemente uno dei gruppi annunciati nella line-up del Pitchfork Festival, che si svolgerà a giugno a Chicago.

Desmond Dekker – Get Up Little Suzie: E qui chiudiamo, con uno dei mostri sacri del rocksteady. Come avevamo annunciato, scelta redazionale anche questa. Se non conoscete Desmond Dekker, rimediate partendo da qui.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.