Hype ↓
13:19 martedì 4 novembre 2025
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

04 Marzo 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Lightworks – Live Footage Plays Jay Dee: I Live footage sono un violoncellista e un percussionista di Brooklyn, con un disco omonimo all’attivo. Qualche tempo fa hanno reinterpretato otto beat classici di J Dilla, uno dei più grandi produttori di black music degli ultimi 20 anni prematuramente scomparso nel 2006 a causa di un’insufficienza renale. Il risultato sono otto pezzi morbidi, ipnotici e malinconici che potete scaricare (legalmente) qui.

Franco Battiato – Summer On a Solitary Beach: Un cantautore siciliano (anche se catanese) per le elezioni primarie del Pd a Palermo. Primarie di fuoco, si vota oggi.

Noah and the Whale – Blue Skies: Un redattore non ascolta altro in questi giorni, sarà che in questi ultimi giorni a Milano la primavera sembrava davvero alle porte e il disco si intitola proprio The First Day Of Spring. E allora cantiamo: Blue skies are calling, finché l’ottimismo climatico lo consente.

Tom Waits – Down There By the Train: Continuano i disordini per la protesta contro l’alta velocità in Val Susa. Scontri da un lato e dall’altro. Rilassiamoci per una domenica con questa canzone.

Rolling Stones – Ruby Tuesday: Super-Tuesday (e non ruby) alle porte. Parliamo di America e di politica, of course. Ne parliamo questa settimana, qui su Studio.

Beatles – Back in the Ussr: Alle porte ci sono anche le elezioni in Russia, e per Putin non sarà facile come le scorse volte. Trovate – tra l’altro – un reportage direttamente da Mosca, domani su queste pagine.

Ocean Colour Scene – The Riverboat Song: E questa è per l’ennesimo disastro (ormai siamo al tragicomico) della Costa Crociere.

Lucio Dalla – La Sera dei Miracoli: Chiudiamo così, e basta.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.