Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Le 10 città più care del mondo


La Intelligence Unit dell’Economist ha diffuso la classifica annuale delle città più costose del mondo. Che è dominata da Giappone, Australia ed Europa (il Venezuela, spiega il report dell’Economist, compare a causa dell’inflazione che supera il 20%).
1. Tokio, Giappone
2. Osaka, Giappone
3. Sydney, Australia
4. Olso, Norvegia (parimerito)
4. Melbourne, Australia (parimerito)
6. Singapore
7. Zurigo, Svizzera
8. Parigi, Francia
9. Caracas, Venezuela
10. Ginevra, Svizzera
E ora qualche dato sul costo della vita nelle città dove è più proibitivo.
Un chilo di pane costa 9,06 dollari a Tokio, 7,94 a Osaka, 9,40 a Caracas e 8,95 a Parigi.
Una bottiglia di vino da tavola costa in media 25 dollari a Sydney, Melbourne e Singapore, ma scende (comprensibilmente) a 9,45 a Parigi.
Un pacchetto da 20 sigarette costa in media ben 15 euro a Oslo e ben 8,32 a Zurigo e Ginevra.
Ma come? non conveniva andare a comprare le sigarette in Svizzera?

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.