Hype ↓
20:16 mercoledì 29 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

Laura Dern sembra sapere qualcosa del nuovo progetto di David Lynch

17 Maggio 2021

Ne parlavamo giusto qualche mese fa: David Lynch starebbe lavorando a una serie tv per Netflix. Le uniche cose che sappiamo è che i titoli provvisori al momento sono Wisteria o Unrecorded Night, e che le riprese inizieranno a fine mese. Il progetto è tenuto segretissimo, tanto che i fan stanno cercando di ottenere informazioni a ogni costo da indizi che ricavano (o pensano di ricavare) dai messaggi in codice di Lynch o dei suoi collaboratori (come era successo con Kyle MacLachan e il suo post con il glicine, “wisteria”, in inglese). Laura Dern, amica e collaboratrice da lungo tempo di Lynch, ne potrebbe sapere qualcosa.

Intervistata questo mese da Elle, Laura Dern avrebbe risposto a una domanda sul progetto misterioso di Lynch, dicendo: «Credo che i fan si debbano aspettare un’opera ancora più radicale e senza confini da David Lynch. E so che [il nuovo film, ndr] migliorerà la mia vita». Protagonista del suo Cuore selvaggio e interprete in Blue Velvet, ha poi recitato anche nella terza stagione del 2017 di Twin Peaks (dava finalmente un volto a Diane, la segretaria dell’agente Cooper). E proprio come Diane per Cooper, Laura Dern è considerata una canale di comunicazione affidabile con Lynch. Nell’intervista ammette che sono molto in contatto tra loro, «lui è parte della mia famiglia, ci siamo appena presi un cappuccino insieme. E non smette mai di fare arte: è la mia più grande fonte di ispirazione nella vita».

Sempre nella stessa intervista, si ricorda di una frase che Lynch aveva detto a un giornalista parlando di lei, che sarebbe «senza paura per il 99 per cento, dove quell’uno per cento rimanente è rappresentato da quella volta in cui si è rifiutata di rasarsi la testa per un ruolo». Ma a proposito del nuovo progetto in arrivo, Dern ha rivelato che in realtà non ne sa granché, sa solo che esiste: «Non è che sta cercando di nasconderlo, è che non lo dice a nessuno finché non lo sta facendo. È quello che amo di lui, ma direi solo che al momento c’è una scintilla nei suoi occhi e che sta facendo qualcosa di radicale e di fantastico».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.