Hype ↓
03:15 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

La terza età su Reddit

03 Marzo 2014

Per la prima volta nella storia uno studio condotto negli Stati Uniti dal centro di ricerca Pew si è concentrato principalmente su reddit, il sito che si è autonominato “la prima pagina di internet” ed è diventato la principale piattaforma di condivisione di link della rete, in cui ogni utente può votare positivamente o negativamente i contenuti. I dati demografici del sito sono da una parte poco sorprendenti: sono perlopiù maschi d’età compresa tra i 18 e i 29 anni mentre solo il 5% delle utenti di sesso femminile della stessa età sono “redditor”. Gli uomini sono quindi due volte più presenti sul sito rispetto le donne – una tendenza confermabile anche empiricamente considerato il famigerato sottobosco guardone e perverso di reddit.

La vera sorpresa della ricerca riguarda però una piccola fascia di popolazione over-65 che si dice utente abituale del sito: sarebbero circa 4,5 milioni i pensionati e le pensionate che dicono di frequentarlo abitualmente . Il sito Vocativ ha intervistato per esempio Sunny, una nonna del Michigan che si cela dietro all’account “hiyosilver64”: «I miei figli erano molto sorpresi [quando l’hanno saputo]. Per il primo anno ho solo guardato, ma ora commento». L’età può essere anche un problema: alcuni utenti giovani possono prendere in giro i redditor che confessano la propria età. «Posso parteciparci perché nessuno sa quanti anni ho, quindi non vengo subito esclusa a causa delle mie rughe e dei miei capelli bianchi», confessa l’utente “CBone727”.

Appena un anno fa, nella sezione “IAmA” del sito (una sezione in cui gli utenti si fanno intervistare dagli avventori del sito; l’ha utilizzata anche Barack Obama nel 2012), “SOmuch2learn” spezzò il silenzio confessando di essere un redditor sessantenne che si divertiva a passare il tempo sul portale perché «ci si sente soli ad essere vecchi». Il thread finì nella prima pagina di reddit e attirò migliaia di lettori e intervistatori. Fu anche un momento decisivo per gli altri utenti un po’ più vecchi della norma, che qui si incontrarono e si “contarono”, sentendosi un po’ meno soli.

Immagini: uomo anziano davanti al computer (Dreamstime); due grafici dallo studio della Pew

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.