Hype ↓
17:32 domenica 23 marzo 2025
Il governo serbo è accusato di aver usato un “cannone sonoro”, un’arma illegale, contro i manifestanti di Belgrado. E adesso i manifestanti chiedono un'indagine indipendente per scoprire cosa è successo davvero.
I Fontaines D.C. hanno fatto una bellissima cover di “Heart-Shaped Box” dei Nirvana. Cucendola assieme a "Can You Feel My Heart" dei Bring Me The Horizon.
Prima di morire, David Lynch aveva iniziato a lavorare a una nuova serie tv. Lo ha confermato in un'intervista l'attrice Naomi Watts, che avrebbe dovuto essere la protagonista assieme a Laura Dern.
Il marchio cinese BYD dice di aver inventato un’auto elettrica che si ricarica in 5 minuti. E sarebbe un altro bel problema per Tesla, che continua a perdere valore.
È uscito il primo trailer di Together, uno dei film più attesi dell’anno. Presentato all'ultimo Sundance, ha raccolto recensioni tutte entusiastiche.
Se volete leggere tutto il Manifesto di Ventotene, è scaricabile dal sito del Senato. Così capirete se questa Europa è la vostra oppure no, come ha detto Giorgia Meloni alla Camera.
Il governo francese invierà un manuale di sopravvivenza alla guerra in tutte le case del Paese. L'obiettivo è fare in modo che tutti sappiano affrontare «minacce imminenti», hanno riferito fonti vicine al Primo ministro Bayrou.
Quella volta che Nadia Cassini rischiò di andare in carcere per aver mostrato il perizoma in tv. L'attrice, protagonista della commedia sexy all'italiana, è morta oggi a 76 anni.

La stagione dell’uomo

Inizia la preview sull'inverno che sarà (2012/13) a partire da Pitti Immagine Uomo, edizione 81

10 Gennaio 2012

Una volta (non troppo tempo fa) era l’anticamera alla stagione maschile. Anticamera perché Pitti Immagine Uomo era esattamente l’intro posto a pochi giorni di distanza dagli show maschili per le future stagioni. Negli ultimi anni però a Firenze è cambiata la monomania del sartoriale (ostinatamente rivisitato) e si sono moltiplicate le prospettive. Quelle di una fiera che dal 10 al 13 gennaio arriva all’edizione 81 in piena attività e con il debutto dei figli dell’Imperatore.

Rosso toscano. Perché a Firenze l’11 debutta(no) per la prima volta Valentino versione uomo. Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli infatti porteranno Valentino dalle regge parigine di haute couture e prêt-à-porter ai palazzi rinascimentali fiorentini (Palazzo Corsini) dove presenteranno il loro primo uomo sulla luna- della moda. Strano perché se poche edizioni fa ci era sembrato naturale osservare i modelli con spolverini neon tagliare i giardini all’italiana per la “prima” di Jil Sander by Raf Simons, questa volta non siamo preparati. Le troppe stagioni di pizzi bouclé, rose su tulle ed eteree tuniche neo bizantine a cui il duo post Valentino ci ha abituato, non sembrano applicabili su uomini pittiani. E tanto meno è pensabile che il prossimo inverno 2013 sarà investito da stropicciati completi felliniani. Ma forse, non abbiamo compreso che il Rosso Valentino è declinabile in altro ma rimane l’ understatement zarino (vedi ballerina rasoterra, pizzo ma non barocco, nudo ma velato). Anche quando è da guardaroba maschile.

Mai più piume. Ultimi mesi per indossare un piumino. Il prossimo inverno di loro non ci sarà traccia, o meglio verrà ovattata rimandando in archivio l’ossessione da montagna vintage. Colmar Original affonda nelle radici del neo sartoriale, e per chiarire le intenzioni tra i must have portati a Pitti in questi giorni c’è il montgomery della linea Research, in lana con chiusura di alamari e vestibilità decisamente meno paffuta. Felipe Oliveira Baptista, invece, pesca ancora dal mito di Gstaad per introdurre angora e piume (discrete, quasi invisibili) dell’inverno 2012/13 di Lacoste, ma riassetta il tiro con una collezione sport meno citazionista (da Olimpiadi) e più voyage, in primis il parka che in casa Lacoste scompagina un po’ i classici volumi puliti e ben assestati. Meglio. Sempre e solo uno il tema invernale: il blu, intenso, serio, maschile. Anche Museum sembra ritirare i suoi uomini dalle spedizioni artiche e tolti i cappucci di pelo lascia tessuti tecnici su eskimi per tempi molto meno gelidi.

Made in Japan. Il Giappone mette radici fiorentine visto che quest’anno, dopo la scorsa edizione dedicata al Brasile, a Pitti si parla di Japan Fashion Week, la partnership che vede Firenze ospitare un Paese in versione fashion show. Nessuna nipponica mania tra sneakers limited (ci sono, di Onitsuka ma sembrano più scarponcini montani) e più sguardo attento su come linee minimal prove di sartoria quotidiana fossero nel dna del Giappone da almeno quindici anni (range riassunto nella mostra installazione).

Spike Jonze. No, lui non è a Firenze ma tra le guest designer ci sarà Olympia Le-Tan la creatrice di clutch che altro non sono che scatole di legno che riproducono un libro, con copertina ispirata (e ricamata) alle copertine dei grandi classici letterari. Quando comparvero un paio di anni fa da Colette sembrarono un esercizio di stile bellissimo ma destinato a essere archiviato. Invece no, le cover proseguono e Spike Jonze ci ha girato un corto insieme a Simon Cahn – già cult- dove le copertine prendono una seconda vita. Grande classico per la prossima stagione: la pochette con cover del grande Gatsby.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

L'economia dell'attenzione non lascia scampo: Demna da Gucci è la notizia della settimana, arrendetevi, è inutile che proviate a cercare altro nei vostri feed.

Di cosa si è parlato questa settimana

L’Europa si riarma, Milano non si salva.

Related ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

L'economia dell'attenzione non lascia scampo: Demna da Gucci è la notizia della settimana, arrendetevi, è inutile che proviate a cercare altro nei vostri feed.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

L’Europa si riarma, Milano non si salva.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Abbiamo cambiato il sommario di questo articolo tre volte: doveva essere sul bisticcio tra Macron e Trump, poi sul video AI di Trump Gaza, alla fine è arrivato il triplo scazzo Zelensky-Trump-Vance. Serve altro per dimostrare che viviamo in tempi di velocissima escalation verso la fine del mondo?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Quello di Elon Musk era un saluto romano o una benedizione plenaria? La differenza pare sia sottilissima: dove sono i fact checker licenziati da Meta quando servono?

Hamas ha consegnato agli ostaggi israeliani liberati dei “souvenir” della loro prigionia

The Brutalist rischia di perdere degli Oscar a causa dell’AI