Hype ↓
16:33 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

La rassegna di Studio per il weekend

Stelle a cui attingere energia infinita e pulita, una cittadina prosciugata in California, com'è fare il ghost writer di Julian Assange. E molte altre storie da leggere con calma durante il fine settimana.

01 Marzo 2014

Un piccolo sole a fare da fonte d’energia infinita. Oppure una bizzarra e tragica tradizione messicana. O forse la storia dell’incidente genetico che ha creato gran parte del mondo come lo conosciamo da qualche miliardo d’anni. Questo e molto altro nella consueta rassegna di Studio per il fine settimana. Reportage infiniti, storie divertenti e una lista di link che forse vi siete persi, e ora potete recuperare.

Buona lettura.

“American Aqueduct: The Great California Water Saga” – The Atlantic


Hood è una cittadina agricola californiana. Los Angeles “se l’è bevuta come un bicchiere di birra ghiacciata”

“Il più grande pubblicitario americano non era un ‘Mad Man'” – Vice


A Tom McElligott nessuno dedicherà mai una serie perché non è bello e perturbante come Don Draper, ma le sue creazioni hanno fatto davvero la storia della pubblicità.

“A Star In A Bottle” – The New Yorker


Si chiama Iter, lo stanno costruendo in Provenza e potrebbe cambiare per sempre il mondo. Perché? Perché è una piccola “stella” in grado di creare energia pulita all’infinito.

“Why You Should Get Lost Next Time You Travel” – Good


Perdersi, quando si è in viaggio, può essere un’ottima idea.

“Drug Cartel Beauty Queens Face an Ugly End” – The Daily Beast


Reginette di bellezza che sposano narcotrafficanti e che poi fanno una brutta fine: storia di una tradizione messicana.

“A History of Clickbait: The First 100 Years” – iO9


Pensate che i gattini e gli altri temi acchiappa-click siano nate con la diffusione di internet: beh, vi sbagliate.

“Ghosting” – The London Review of Books


Il ghost writer di Julian Assange racconta la sua esperienza con il fondatore di Wikileaks. Lettura interessantissima (ma davvero lunga).

“Film preservation 2.0” – The Dissolve


Come conservare al sicuro i film ora ce le “pizze” non si usano più?

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

 
 

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.