Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La rassegna di Studio per il weekend
Cose belle da leggere durante il fine settimana, con calma: Kanye West e i One Direction, opere pubbliche a Londra, il Gatsby d'Arabia. E molto altro.

Una nazione che sta scomparendo, l’ultimo, notevole, video di Kanye West, un caso di hacking televisivo incredibile e inquietante, la storia della dinastia Karzai e molto altro nella rassegna di Studio. Cose belle da leggere con calma durante il weekend. Al calduccio.
“Crossrail: Britain’s biggest archaeological dig will transform London” – The Guardian
15 miliardi di sterline di soldi pubblici per il cantiere-sito archeologico che scaverà la viscere di Londra e cambierà la città regalandole una nuova linea ferroviaria. Un progetto urbanistico, ingegneristico e artistico.
“Drowning Kiribati” – Bloomberg Businessweek
Un arcipelago dell’Oceano Pacifico potrebbe essere la prima nazione a scomparire a causa dell’effetto serra. Il suo presidente cerca disperatamente una soluzione – ma sta già preparando l’evacuazione.
“Kanye, Kim, and ‘the New ‘Uncanny'” – Bloomberg Businessweek
La migliore lettura su Kanye West e il suo ultimo video.
“How Is Hamid Karzai Still Standing'” – The New York Times
La lunga storia della dinastia Karzai (non solo Hamid) e di come ha governato e pensa di governare ancora l’Afghanistan, stretti tra i Talebani e un Occidente mai del tutto amico.
“One Direction Should Not Be Ignored” – Grantland
Perché dovremmo ascoltare l’ultimo dei One Direction per capire il futuro del pop (anche perché pare l’album non sia malaccio).
“The Mystery of the Creepiest Television Hack” – Motherboard
Nel novembre del ’97 qualcuno riuscì a intercettare le frequenze di una tv di Chicago, dando vita alla più celebre scena di hacking di una trasmissione televisiva, che ispirò quella più celebre e recente di V per Vendetta. L’incredibile storia di quell’incidente.
“One Direction Should Not Be Ignored” – Grantland
Perché dovremmo ascoltare l’ultimo dei One Direction per capire il futuro del pop (anche perché pare l’album non sia malaccio).
“The Race for Immortality” – Slate
Ray Kurzweil e il progetto “Google Brain” di Google. Ritratto dell’uomo che attraverso la grande G sta cercando di rendere il concetto di “mortalità” obsoleto.
“Prince Bandar bin Sultan, Saudi Arabia’s Gatsby, Master Spy” – The Daily Beast
Ritratto del principe saudita Bandar, il “Gatsby d’Arabia”.
Qui trovate la rassegna in formato Readlist.
Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.