Hype ↓
16:01 mercoledì 3 settembre 2025
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma è stata subito costretta a rimuoverla È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

La rassegna di Studio per il weekend

La fine di Dogecoin, l'hashish in Libano, la bolla universale, il "Banksy di Second Life" e com'è bello fare il bucato. Cose belle da leggere con calma per rilassarsi un po'.

12 Luglio 2014

Come passare qualche ora in santa pace leggendo articoli da tutto il mondo? Forse tornando nel mondo antico e digitale di Second Life per incontrare il “Banksy” locale. O cercando di capire come l’idea di inferno sia sopravvissuta fino ai giorni d’oggi. O riaffrontando il punk degli Anni ’90, prima di esplorare il mondo dell’hashish libanese. Qualunque sia la vostra scelta, come ogni sabato vi presentiamo una manciata di torie e racconti da leggere con calma durante il fine settimana.

Buona lettura.

“She’s Still Dying on Facebook” – The Atlantic

Il post mortem infinito nell’era di Facebook.

“Hijo de un Mundial” – Panenka

Il figlio di Bebeto, quello a cui l’attaccante brasiliano nel Mondiale del 1994 dedicò l’esultanza “a culla”, compie 20 anni. Panenka lo intervista

“AM Radio: The Banksy of Second Life” – Polygon

Un incontro con il più grande artista del mondo virtuale, detto “il Banksy di Second Life”.

“Hezbollah Profits From Hash as Syria Goes to Pot” – The Daily Beast

La produzione di hashish in Libano è quasi tutta in mano a Hezbollah. E, grazie alla guerra in Siria, sta vivendo un momento d’oro.

“Why has the idea of hell survived so long?” – Aeon

Punizioni, fiamme, demoni e dannazioni eterne: come sta cambiando (e cambierà) il rapporto dei fedeli con l’istituzione infernale?

“Welcome to the Everything Boom, or Maybe the Everything Bubble” – The New York Times

La scomparsa dei beni rifugi e l’inizio di un periodo finanziario in cui tutto sembra pronto a spiccare il volo – o sgonfiarsi.

“Il bucato” – Il Foglio

La non trascurabile felicità di fare il bucato in una giornata di luglio ad Albinia. Giuliano Ferrara e la poesia della lavatrice.

“The Death of Dogecoin” – The Daily Dot

L’incredibile ascesa (con sponsorizzazioni a Nascar) e la veloce caduta di una valuta digitale ispirata a un meme buffissimo, Dogecoin.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.