Hype ↓
09:43 lunedì 3 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

La rassegna di Studio per il weekend

Il momento che ha rovinato Tom Cruise, un saggio sulla diversità negli Usa, le bugie a cui siamo fedeli e, soprattutto, ¯_(ツ)_/¯: niente politica italiana, ché ci sono le elezioni.

24 Maggio 2014

Buon fine settimana! Come ogni sabato, ecco un po’ di articoli da leggere con calma tirando un sospiro di sollievo con una manciata di grandi storie uscite negli ultimi giorni. Godetevele.

Buona lettura.

“The Worst Day Of My Life Is Now New York’s Hottest Tourist Attraction” – BuzzFeed

Un parente di una vittima delle Torri Gemelle va al nuovo Museo newyorchese dedicato all’Undici Settembre con un po’ di altri turisti. Un racconto imperdibile.

“Why Do People Persist in Believing Things That Just Aren’t True?” – NewYorker.com

Partendo dal caso delle persone contrarie alla vaccinazione, la risposta alla domanda “perché alcune persone credono ciecamente a cose palesemente false?”.

“The Life and Times of ¯\_(ツ)_/¯” – The Awl

Kanye West, piccoli trionfi personali e una nuova attitudine alla vita, il tutto riassunto da una faccine assurda: ¯\_(ツ)_/¯.

“John Green: Teenager, Aged 36” – Intelligent Life

Scrittore, vlogger insieme a suo fratello Hank e idolo di migliaia di ragazzini. L’autore del libro The Fault In Our Stars, da cui è tratto il film in uscita, raccontato agli adulti.

“The Case for Reparations” – The Atlantic

Il saggio fiume di Ta-Nehisi Coates sulla diversità negli Stati Uniti – dalla schiavitù al razzismo – e l’eterna ricerca di un’unione tra tutte le persone.

“What If U.S. Cities Just Stopped Participating in the War on Drugs?” – City Lab

E se una città decidesse di abbandonare la lotta alla droga? Dal caso di fiction di The Wire a una (possibile) realtà.

“The Nigerian Paradox Gloom & Bloom” – New African

Qualche tempo fa vi parlavamo di “cool Nigeria,” in queste settimane le azioni dei terroristi di Boko Haram sono finite sulle prime pagine. Questo articolo spiega com’è possibile che la Nigeria stia vivendo, contemporaneamente, il suo momento peggiore e migliore.

“How YouTube and Internet Journalism Destroyed Tom Cruise, Our Last Real Movie Star” – LA Weekly

Tom Cruise che salta sul divano di Oprah? Non è andata proprio così. La storia di una “bugia” che ha cambiato la carriera dell’attore anche a causa di un sito allora neonato: YouTube.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.