Hype ↓
16:41 lunedì 3 novembre 2025
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).

La rassegna di Studio per il weekend

Un'intervista a un uomo che non ha mai mangiato frutta, l'eterna lotta tra umani e gatti e un approfondimento sugli effetti del formato pdf sulla nostra democrazia.

17 Maggio 2014

Pur molto impegnati nei preparativi per il nostro prossimo numero, qui a Studio abbiamo deciso di non abbandonarvi nemmeno questo fine settimana. Tra le cose da leggere che segnaliamo a questa tornata: un’analisi su come il gergo di Internet salverà le nostre care vecchie lingue, un tipo che non ha mai mangiato la frutta e un ritrattone per gli appassionati di West Wing.

Buona lettura e buon week end.

“More than LOL and OMG” – Medium

Omg lol altro che abbreviazioni da sms, qui si parla di una vera lingua. Che secondo alcuni fa addirittura bene a quelle “vecchie”.

“The Devil in Disguise: the Cat in the West” – The Toast

Umani e gatti, la storia antica (e piena di maledizioni) del rapporto tra due tipi di animali.

“I Just Ate Fruit for the First Time and It Kind of Sucked” – The Awl

Intervista a Joe – una persona che, pochi giorni fa, ha mangiato frutta per la prima volta. A ventisei anni.

“Is the pdf hurting democracy?” – The Guardian

E se tutti quei file pdf che alleghiamo alle nostre mail danneggiassero la nostra società?

“World Cup Shootout: Can Nike Beat Adidas at Soccer?” – Bloomberg Businessweek

La cover story di Businessweek dedicata ai grandi brand del calcio: Nike riuscirà a battere Adidas nella loro eterna rivalità?

“‘West Wing’ Uncensored” – Hollywood Reporter

Tre lustri dopo il suo debutto, un lungo ritratto incentrato sulla genesi, la poetica e le dinamiche dietro a una delle creature più famose di Aaron Sorkin: West Wing.

“Turkmenistan’s Astonishing Attempt To Build A City Of The Future” – Io9

Come uno degli Stati più economicamente depressi del globo sta cercando di costruire la città del futuro.

“The Town That Hanged an Elephant” – Hypervocal

A Erwin, un paesino del Tennessee, cent’anni fa è successa una cosa più unica che rara: l’impiccagione di un elefante accusato di omicidio.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.