Hype ↓
03:02 domenica 2 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

La rassegna di Studio per il weekend

Fare l'autostop nella West Bank, la "maturità" di Justin Bieber, un business musicale nato da Napster e il futuro del Washington Post: un po' di letture da fare con calma.

05 Luglio 2014

Un genere musicale (e un business) si cela dietro all’acronimo Edm, l’adolescenza di Justin Bieber è conclusa e ora iniziano i problemi. Poi uno sguardo alla situazione nella West Bank e ai piani del fondatore di Amazon con il Washington Post. Cose belle da gustarsi con calma durante il weekend, scelte da noi di Studio.

Buona lettura.

“Brick by brick” – Columbia Journalism Review

Dopo aver fondato uno dei giganti del web, Amazon, Jeff Bezos si è impegnato in un’altra sfida: ridare lustro mondiale al quotidiano Washington Post.

“The Power of Two” – The Atlantic

Il segreto del genio della coppia Lennon-McCartney.

“IPourquoi le Nigeria était-il si fort dans ISS Pro ?” – So Foot

Perché la Nigeria a ISS Pro, il mitico videogioco per Play Station, era così forte? Madeleine virtuali di Babangida e Finidi.

“Why Are All the Cartoon Mothers Dead?” – The Atlantic

Dalle fiabe ai cartoni animati odierni, perché la madre di protagonisti muore sempre tragicamente? E che sta succedendo alla figura del padre?

“A Hitchhiker’s Guide to the West Bank” – The Tablet

Come e perché l’autostop è diventato parte integrante dell’identità degli israeliani nella West Bank. Dopo il rapimento e l’uccisione dei tre adolescenti, il racconto di una insider.

“Chuy, The Wolf Man” – The Atlantic

Un breve estratto dal documentario Chuy, the Wolf Man, su una famiglia messicana affetta dalla rarissima ipertricosi.

“Shut up and spend” – The Verge

Un viaggio fino a Las Vegas per capire il segreto dell’electronic dance music, uno dei pochi business musicali nati dopo la rivoluzione Napster.

“SKareem Abdul-Jabbar: Soccer Will Never Be a Slam Dunk in America” – Time

Perché secondo Kareem Abdul Jabbar, leggendario centro dei Lakers, il calcio non riuscirà a prendere piede negli USA, nonostante l’entusiasmo per la nazionale.

“The woman who shoots ghosts” – Boing Boing

Il lavoro (o l’arte?) di Shannon Taggart, che di lavoro scova e fotografa fantasmi e spettri (o così dice).

“The Fraught Friendship of T. S. Eliot and Groucho Marx” – Page Turner

Storia della curiosa e improbabile amicizia tra T.S. Eliot e Groucho Marx, tra antisemitismo, tensioni sottili e battute pesanti.

“Justin Bieber: A Case Study in Growing Up Cosseted and Feral” – Vulture

Cosa succede quando Peter Pan diventa grande in un mondo come il nostro? Succede Justin Bieber.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.