Hype ↓
07:45 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La rassegna di Studio per il weekend

Fare l'autostop nella West Bank, la "maturità" di Justin Bieber, un business musicale nato da Napster e il futuro del Washington Post: un po' di letture da fare con calma.

05 Luglio 2014

Un genere musicale (e un business) si cela dietro all’acronimo Edm, l’adolescenza di Justin Bieber è conclusa e ora iniziano i problemi. Poi uno sguardo alla situazione nella West Bank e ai piani del fondatore di Amazon con il Washington Post. Cose belle da gustarsi con calma durante il weekend, scelte da noi di Studio.

Buona lettura.

“Brick by brick” – Columbia Journalism Review

Dopo aver fondato uno dei giganti del web, Amazon, Jeff Bezos si è impegnato in un’altra sfida: ridare lustro mondiale al quotidiano Washington Post.

“The Power of Two” – The Atlantic

Il segreto del genio della coppia Lennon-McCartney.

“IPourquoi le Nigeria était-il si fort dans ISS Pro ?” – So Foot

Perché la Nigeria a ISS Pro, il mitico videogioco per Play Station, era così forte? Madeleine virtuali di Babangida e Finidi.

“Why Are All the Cartoon Mothers Dead?” – The Atlantic

Dalle fiabe ai cartoni animati odierni, perché la madre di protagonisti muore sempre tragicamente? E che sta succedendo alla figura del padre?

“A Hitchhiker’s Guide to the West Bank” – The Tablet

Come e perché l’autostop è diventato parte integrante dell’identità degli israeliani nella West Bank. Dopo il rapimento e l’uccisione dei tre adolescenti, il racconto di una insider.

“Chuy, The Wolf Man” – The Atlantic

Un breve estratto dal documentario Chuy, the Wolf Man, su una famiglia messicana affetta dalla rarissima ipertricosi.

“Shut up and spend” – The Verge

Un viaggio fino a Las Vegas per capire il segreto dell’electronic dance music, uno dei pochi business musicali nati dopo la rivoluzione Napster.

“SKareem Abdul-Jabbar: Soccer Will Never Be a Slam Dunk in America” – Time

Perché secondo Kareem Abdul Jabbar, leggendario centro dei Lakers, il calcio non riuscirà a prendere piede negli USA, nonostante l’entusiasmo per la nazionale.

“The woman who shoots ghosts” – Boing Boing

Il lavoro (o l’arte?) di Shannon Taggart, che di lavoro scova e fotografa fantasmi e spettri (o così dice).

“The Fraught Friendship of T. S. Eliot and Groucho Marx” – Page Turner

Storia della curiosa e improbabile amicizia tra T.S. Eliot e Groucho Marx, tra antisemitismo, tensioni sottili e battute pesanti.

“Justin Bieber: A Case Study in Growing Up Cosseted and Feral” – Vulture

Cosa succede quando Peter Pan diventa grande in un mondo come il nostro? Succede Justin Bieber.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.