Hype ↓
08:41 domenica 2 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

La rassegna di Studio per il weekend

Enormi domande con (qualche) risposta, storie, racconti e confessioni: il meglio di quel che abbiamo letto in settimana, da gustarsi con calma in questi giorni.

28 Giugno 2014

Cosa ci spinge a praticare sport, nonostante tutto – una bella domanda da porsi mentre guardiamo proseguire i Mondiali di calcio senza l’Italia. E poi un giallo riguardante i manoscritti di Galileo Galilei, un guru che dice di poter curare i suoi adepti solo mostrandosi a loro e una conversazione con George Saunders.

Non è tutto, ovviamente: il resto lo trovate qui sotto, nella consueta rassegna di Studio per il fine settimana.

Buona lettura.

“I Was Sure Freezing My Eggs Would Solve Everything” – BuzzFeed

Maternità, vita di coppia e l’amore a 35 anni. Un racconto di Doree Shafrir su una decisione di cui (forse?) si è pentita.

“Kendrick Lamar, Hip-Hop’s Newest Old-School Star” – The New York Times Magazine

Il magazine del New York Times “profila” Kendrick Lamar, disco di platino e possibile futuro re del rap, ribattezzato il “Bob Dylan dell’hip-hop” da Pharrell Williams.

“An Afternoon in the Gaze of Braco” – The Awl

Si chiama Braco, è un signore croato un po’ maestro di vita un po’ semi-dio che organizza ritrovi in cui si fa guardare per qualche istante. E basta. (Anzi no, vende anche merchandising.)

“Why We Play” – Sb Nation

Cosa ci spinge a praticare sport anche dopo terribili infortuni? Cosa ci fa dire, quando le cose vanno male, “è morto facendo quello che amava?”

“Così nella notte di Roma capitale si aggira il fantasma della cultura” – La Repubblica

Filppo Ceccarelli insegue lo spettro della cultura – case editrici, teatri, musei – a Roma.

“Faking Galileo” – The Los Angeles Review of Books

Le opere di Galileo, quelle vere e alcune copie sospette che circolano da tempo e il problema dell’originalità in questo tipo di documenti.

“George Saunders’s Humor” – Page Turner

Mike Sacks chiacchiera con lo scrittore americano.

“If the World Began Again, Would Life as We Know It Exist?” – Nautilus

Se le cose nel Cambriano fossero andate diversamente, anche di poco, cosa ne sarebbe stato della vita sul nostro pianeta?

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.