Hype ↓
20:30 martedì 4 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

La rassegna di Studio per il weekend

Il miglior giocoliere del mondo, un'intervista al creatore di Game of Thrones, il futuro della pena, com'è bello fare il vignettista: grandi articoli da leggere con calma.

22 Marzo 2014

È sabato, e come da regola, ecco delle belle letture per la divanata del fine settimana: si parla delle pene in futuro in cui vivremo tutti più a lungo, dell’evoluzione del rasoio, dell’utilizzo sessuale di un attrezzo da laboratorio dentistico, di com’è bello fare le vignette del New Yorker. E molto altro, ovviamente.

Buona lettura.

“Hell on Earth” – Aeon

Come sarà l’ergastolo se la nostra aspettativa di vita si ampliasse? Un inferno, molto probabilmente.

“George R.R. Martin Has a Detailed Plan For Keeping the Game of Thrones TV Show From Catching Up To Him” – Vanity Fair

Tra poche settimane ricomincia Game of Thrones: intervista al creatore della saga in cui spiega il suo piano per scrivere la fine della storia prima che Hbo lo faccia.

“Crafting link underlines on Medium” – Medium

La cura maniacale nel design dei link di Medium, una lezione su come fare un sito molto bello.

“A Nick in Time: How Shaving Evolved Over 100,000 Years of History” – Gizmodo

100 mila anni di rasoi, barbe e pennelli: la storia della rasatura.

“The Interstellar Contract” – NewYorker.com

Il diritto d’autore nello spazio: che ne è del copyright delle opere che abbiamo spedito nello spazio profondo?

“Oral history: the sexual misadventures of the dental dam” – The Verge.com

La storia sessuale di quel panno di plastica che i dentisti usano per coprire la vostra bocca durante le operazioni.

“Researcher reveals how “Computer Geeks” replaced “Computer Girls”” – The Clayman Institute for Gender Research

Il maschilismo della Silicon Valley e il passato – molto recente e tutto al femminile – delle operatrici dei primi calcolatori.

““Welcome to the paradise of the modern artist.” – An Interview With Tom Toro, ‘New Yorker’ Cartoonist” – The Billfold

Intervista a Tom Toro sul suo lavoro di vignettista per il New Yorker.

“Dropped” – Grantland

Anthony Gatto è stato il miglior giocoliere del mondo – ma che cosa fa adesso?

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.