Hype ↓
05:11 mercoledì 3 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

La rassegna di Studio per il weekend

Le Olimpiadi invernali nella calda Sochi, il caso Woody Allen, una macchina del tempo a Parigi e molto altro: cose belle da leggere durante il fine settimana.

08 Febbraio 2014

Cominciano le Olimpiadi e vi spieghiamo come la temperata città di Sochi è diventata il centro degli sport invernali di quest’anno. Continuiamo a parlare a del caso Woody Allen e lo facciamo con un articolo critico molto circolato online e da leggere. Poi parliamo della storia del camuoflage, di Street Fighter II, di un combattente siriano e del suo account Instagram.

E molto altro, come al solito. Come ogni sabato, ecco i migliori articoli della settimana, da leggere con calma aspettando lunedì.

Buona lettura.

“The Frozen Closet” – Newsweek

E così pensavate che il pattinaggio artistico maschile fosse lo sport gay per eccellenza. Non è proprio così.

“Freezing Sochi: how Russia turned a subtropical beach into a Winter Olympics wonderland” – The Verge

La storia della trasformazione (riuscita?) di una cittadina balneare nella capitale delle Olimpiadi invernali.

“The History of Invisibility and the Future of Camouflage” – Gizmodo

Breve storia del camouflage.

“The Parisian Belle Epoque Time Capsule” – The Daily Beast

Storia di un lussuoso appartamento a Parigi abbandonato nel 1942 e riscoperto, in perfette condizioni, nel 2010. Una vera capsula del tempo la cui scoperta ha aiutato a ricostruire la vita di una delle più celebri cortigiane della Belle Époque.

“Meet Chechclearr, the Web-savvy foreign Islamic militant in Syria” – Los Angeles Times

La storia di Chechclearr, un combattente islamico in Siria che, unitosi ai ribelli, passa molto tempo a twittare e postare foto su Instagram, tra una difesa delle decapitazioni dei gruppi qaedisti e copiose frecciate anti-Assad.

“2001: A SPACE ODYSSEY” – Typeset In The Future

Indagine certosina sull’uso della tipografia nel capolavoro di Kubrick (con galleria fotografica).

“Woody Allen’s Good Name” – The New Inquiry

C’è una linea sottile tra “presunzione di innocenza fino a prova contraria” e “si sa che le donne se le inventano”. Aaron Bady prova a tracciarla.

“Dark lands: the grim truth behind the ‘Scandinavian miracle'” – The Guardian

“Mica come in Svezia”: analisi del mito che i paesi scandinavi sono perfetti.

“Street Fighter II: An oral history'” – Polygon

Un lunghissimo racconto corale sulla nascita e lo sviluppo di Street Fighter 2.

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.