Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La rassegna
Luci da discoteca, la droga in Georgia e le malattie nei videogiochi. Questo e molto altro nella rassegna del fine settimana di Studio.

Giorni di fermento in redazione: stiamo chiudendo il nuovo numero di Studio, che uscirà il 24 maggio, e preparando la seconda edizione di Studio in Triennale. Di entrambe le cose vi parleremo molto nei prossimi giorni, quindi rimanete sintonizzati. Nel frattempo, però, non possiamo dimenticare le buone tradizioni e quindi ecco la consueta rassegna settimanale con tanti bei pezzi da tutto il mondo usciti negli ultimi giorni. Argomenti trattati: le megalopoli mondiali e il loro peso geopolitico, le malattie nei videogiochi, una terribile droga in Georgia e la storia delle luci da discoteca anni ’70. E molto altro.
Buona lettura.
Immagine: Haywood Magee / Picture Post / Getty Images

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.