Hype ↓
20:52 martedì 4 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

La rassegna

Selezione di articoli internazionali e non usciti qua e là durante la settimana. Per chi se li fosse persi, ideali da recuperare nel weekend.

29 Settembre 2012

Come ogni settimana ecco un po’ di articoli da leggere con calma durante il weekend. Cose che magari vi siete persi mentre eravate distratti dalle altre cose della vita. Buona lettura.

Hollywood’s Spacesuits
Diane Tedeschi su Air & Space – giovedì 13 settembre
Intervista a Gary Westfahl, autore di  “The Spacesuit Film: A History, 1918-1969” e decano della science fiction.

The War of the Words: How to Update a Dictionary
John McWhorter sul New Republic, 20 settembre
Dove si scopre, tra le altre cose, che solo nel 2012 l’Associated Press ha concesso ai suoi l’utilizzo della parola “download”.

Power, Pollution and the Internet
James Glanz sul New York Times – domenica 23 settembre
Giganti come Google, Amazon, Yahoo e Amazon si basano sempre più sulla cloud, ovvero su enormi server che però vanno alimentati e raffredati – altrimenti fondono. E serve un sacco d’energia per farlo, purtroppo.

From shopping to warfare, why maps shape our minds as well as our planet
Vanessa Thorpe sull’Observer – domenica 23 settembre
L’importanza delle mappe nel corso della storia. Da quando ogni civiltà aveva una sua mappa con un suo “centro” a oggi, dove per la prima volta ognuno di noi è al centro della propria mappa del mondo.

Reinventing Ethics
Howard Gardner sul blog “Opinionator” del New York Times – domenica 23 settembre
Dal codice morale tradizionale, all’egemonia delle professioni, fino alla democratizzazione dell’etica. Howard Gardner, docente di Cognition and Education ad Harvard,  dice la sul ruolo delle agorà virtuali in una fase di transizione.

What Kate Didn’t Know
Maureen Orth su Vanity Fair – ottobre 2012
Tom Cruise, Scientology e le fidanzate. La storia segreta di Nazanin Boniadi, che nel 2004 doveva diventare la fidanzata dell’attore, per scelta dei piani alti dell’organizzazione.

Avengers Assemble!
Sean Howe su Slate – venerdì 28 settembre
Ascesa, caduta e riascesa della Marvel, gigante dei fumetti Usa che ha saputo uscire da una crisi nera diventando un colosso di Hollywood.

Body Acceptance in the Age of the Selfie
Ann Friedman su The Cut – venerdì 28 settembre
E se postare foto nude online facesse bene alla nostra autostima e ci aiutasse ad accettare i nostri difetti corporei? Il caso Lady Gaga sembra dimostrare che potrebbe essere possibile.

Ripescaggi:

The Joke’s on You
Steve Almond su The Baffler – summer 2012
Analisi critica di due late show statunitensi “gemelli”, The Daily Show di Jon Stewart e The Colbert Report di Stephen Colbert, simboli della comicità e della satira statunitense d’oggi, che pare essere molto più rigida vincolata di quanto si possa sembrare.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.