Hype ↓
23:59 martedì 4 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

La playlist

Le canzoni della settimana, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni, per scelta tematica, per capriccio: weekend in musica.

21 Ottobre 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Blur – Coffe & Tv: Starbucks, la popolare catena di caffè e affini, ancora sotto i riflettori. Non per l’ennesima notizia-bufala su un futuro sbarco in Italia, però. In Inghilterra è accusata di una pesante evasione fiscale. In 14 anni di presenza in Uk, Starbucks avrebbe pagato 8,6 milioni di tasse su più di 3 miliardi di guadagni. Un bel rischio per l’immagine, ora.

St. Vincent – Jesus Saves, I Spend: Kateri Tekakwitha sarà la prima santa nativa americana, e verrà canonizzata oggi stesso. Nata nel 1656, Kateri era una mohicana che si unì ai gesuiti (e morì a soli 26 anni). Beatificata nel 1980, ha realizzato nel 2006 il miracolo definitivo per la canonizzazione. E la canzone? Beh, St. Vincent, anche se non nativa, è anche lei americana.

Fiona Apple – Across The Universe: Il 21 ottobre del 2001 veniva presentato il prodotto destinato a rivoluzionare la storia recente della musica: si chiama iPod. Sono passati 11 anni e lui è ancora lì, in vari modelli e colori. Lo celebriamo con una canzone di Fiona Apple che è in realtà una cover dei Beatles, band che diede non poche grane (in tema di diritti) a Steve Jobs e compagni.

Bat For Lashes – All Your Gold: La voce di Natasha Khan e la musica dei suoi Bat For Lashes sono tornate sugli scaffali (reali e virtuali) con l’ultimo disco chiamato The Haunted Man. L’ultima fatica, Two Suns, era datata 2009.

Prince – Kiss: Nozze per l’ultimo principe scapolo d’Europa. Lui è il trentunenne Guglielmo di Lussemburgo, lei la contessa belga Stephanie de Lannoy. Le nozze si sono celebrate ieri a Notre-Dame de Luxembourg, e Guglielmo è destinato a diventare Granduca di Lussemburgo.

The Pains of Being Pure At Heart – Everything With You: Tornano in Italia i giovanissimi inglesi, con una bella manciata di date: il 23 a Torino, il 24 a Roma, il 26 a Bologna, il 27 a Padova. Questo video è tratto dal loro primo album, omonimo.

Nada Surf – Popular: E torna in Italia (anche se purtroppo con una sola data) una delle band più rappresentative dell’indie a stelle e strisce degli anni novanta. Questa è la loro canzone forse più celebre. Troverete i Nada Surf al Bronson di Ravenna il primo novembre.

Titus Andronicus – Ecce Homo: Ultima canzone, ultima segnalazione: esce il terzo disco (dopo due anni di silenzio) dei Titus Andronicus. Si chiamerà Local Business, e questa è la prima traccia della tracklist.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.