Hype ↓
07:28 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La playlist

Le canzoni della settimana, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni, per scelta tematica, per capriccio: weekend in musica.

21 Ottobre 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Blur – Coffe & Tv: Starbucks, la popolare catena di caffè e affini, ancora sotto i riflettori. Non per l’ennesima notizia-bufala su un futuro sbarco in Italia, però. In Inghilterra è accusata di una pesante evasione fiscale. In 14 anni di presenza in Uk, Starbucks avrebbe pagato 8,6 milioni di tasse su più di 3 miliardi di guadagni. Un bel rischio per l’immagine, ora.

St. Vincent – Jesus Saves, I Spend: Kateri Tekakwitha sarà la prima santa nativa americana, e verrà canonizzata oggi stesso. Nata nel 1656, Kateri era una mohicana che si unì ai gesuiti (e morì a soli 26 anni). Beatificata nel 1980, ha realizzato nel 2006 il miracolo definitivo per la canonizzazione. E la canzone? Beh, St. Vincent, anche se non nativa, è anche lei americana.

Fiona Apple – Across The Universe: Il 21 ottobre del 2001 veniva presentato il prodotto destinato a rivoluzionare la storia recente della musica: si chiama iPod. Sono passati 11 anni e lui è ancora lì, in vari modelli e colori. Lo celebriamo con una canzone di Fiona Apple che è in realtà una cover dei Beatles, band che diede non poche grane (in tema di diritti) a Steve Jobs e compagni.

Bat For Lashes – All Your Gold: La voce di Natasha Khan e la musica dei suoi Bat For Lashes sono tornate sugli scaffali (reali e virtuali) con l’ultimo disco chiamato The Haunted Man. L’ultima fatica, Two Suns, era datata 2009.

Prince – Kiss: Nozze per l’ultimo principe scapolo d’Europa. Lui è il trentunenne Guglielmo di Lussemburgo, lei la contessa belga Stephanie de Lannoy. Le nozze si sono celebrate ieri a Notre-Dame de Luxembourg, e Guglielmo è destinato a diventare Granduca di Lussemburgo.

The Pains of Being Pure At Heart – Everything With You: Tornano in Italia i giovanissimi inglesi, con una bella manciata di date: il 23 a Torino, il 24 a Roma, il 26 a Bologna, il 27 a Padova. Questo video è tratto dal loro primo album, omonimo.

Nada Surf – Popular: E torna in Italia (anche se purtroppo con una sola data) una delle band più rappresentative dell’indie a stelle e strisce degli anni novanta. Questa è la loro canzone forse più celebre. Troverete i Nada Surf al Bronson di Ravenna il primo novembre.

Titus Andronicus – Ecce Homo: Ultima canzone, ultima segnalazione: esce il terzo disco (dopo due anni di silenzio) dei Titus Andronicus. Si chiamerà Local Business, e questa è la prima traccia della tracklist.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.