Hype ↓
09:56 martedì 4 novembre 2025
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

La città più inglese d’Inghilterra si chiama Didcot

29 Marzo 2017

A proposito di Brexit, un gruppo di ricerca, come riporta l’Independent, ha da poco pubblicato il risultato di un suo studio che aveva l’obiettivo di trovare “la città più normale di Inghilterra”: il risultato è che questa città è Didcot nell’Oxfordshire, a quanto pare il luogo che riflette più fedelmente la composizione demografica e le opinioni inglesi.

Lo studio è stato ispirato da Magic Town (La città magica), un film del 1947 che racconta la storia di un esperto di ricerche di mercato che crede di aver trovato la città più rappresentativa d’America in Grandview. Didcot, invece, è una piccola cittadina che si trova a sud di Oxford, conosciuta per il suo museo ferroviario e per le centrali elettriche, ed è stato appunto trovata la più media delle città inglesi attraverso l’analisi di 11 fattori, tra cui, la distribuzione d’età, la composizione etnica, il tipo di lavori svolti dalla popolazione.

Marc Warner, Chief Executive dell’ASI Data Science, gruppo autore della ricerca ha commentato: «il nostro studio darà la possibilità a ricercatori e decisori di comprendere meglio l’esperienza di una vita “normale”».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.