Hype ↓
04:19 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La campagna di Santorum contro le madri single

06 Marzo 2012

Rick Santorum, il candidato italoamericano “sorpresa” di queste primarie repubblicane 2012, è famoso per le sue dichiarazioni controverse, in particolare per quanto riguarda i diritti delle coppie omosessuali. Proprio due giorni fa ha dichiarato che, se riuscisse a entrare alla Casa Bianca, proverà ad annullare i circa diecimila matrimoni già celebrati tra individui dello stesso sesso. Ricordate, nel 2003, la campagna del columnist e attivista gay Dan Savage per creare un neologismo con il cognome del senatore? In seguito ad alcune frasi di Santorum (“la sodomia mina le basi della nostra società e della famiglia americana”, e via dicendo), Savage creò un sito chiamato spreadingsantorum.com, con l’intento di diffondere nel mondo il significato della parola da lui coniata a immagine e somiglianza del cognome dell’attuale candidato alla guida del GOP. Per buona creanza, eviteremo di trascrivere qui la descrizione.

La testata online Mother Jones ha però scavato ancora più indietro nel passato di Rick Santorum, arrivando fino al 1994 e riuscendo a trovare altre testimonianze della “feroce” dialettica politica dell’italoamericano. Questa volta si parla di welfare, al tempo uno dei cavalli di battaglia nella competizione contro Harris Wofford, senatore democratico della Pennsylvania dal 1991 al 1995. Il benessere sociale, secondo Santorum, non può prescindere dal ruolo della madri, nello specifico le madri single. Proprio loro sarebbero (state), secondo il repubblicano, le principali responsabili dell’aumento della criminalità in America. Anche in questo caso Santorum parlò di fondamenta e tradizioni incrinate, e anche questa volta il matrimonio (eterosessuale, of course) costituiva il punto focale dell’invettiva.

Molte persone sono convinte che il prosieguo dell’attuale welfare rappresenterebbe la rovina degli Stati Uniti. Lo vediamo con i nostri occhi. Vediamo la struttura di questa nazione che sta cadendo a pezzi, e cade a pezzi a causa della madri single.

Questo un estratto del discorso che Santorum tenne a Clairton, Pannsylvania. Aggiunse:

Se volete chiudere gli occhi, se non vi importa nulla, se non volete cercare una soluzione, se intendete continuare questo sistema, se volete che la gente continui a crescere vorticosamente – fate pure. Io non ci sto. Le madri single hanno bisogno di politici che  non abbiano paura di prenderle a calci nel sedere.

Certo, Rick non si fermò qui. Aggiunse che l’impennata dei costi del welfare, che andava assolutamente frenata, era imputabile anche a tossici, bambini con difficoltà nell’apprendimento e… alieni.
Intanto, tornando al 2012 e alle primarie in corso, il Super Tuesday è alle porte (domani ne parliamo con un reportage dalla Georgia) e Santorum è sorprendentemente appaiato a Romney nei sondaggi. Staremo a vedere.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.