Hype ↓
17:07 giovedì 18 settembre 2025
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar per il miglior film internazionale.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

L’autrice di Cat Person ha scritto la sceneggiatura di un horror

08 Marzo 2018

La società A24, produttrice di Lady Bird e Moonlight, sta sviluppando un film horror. Si chiamerà Bodies, Bodies, Bodies e la sceneggiatura sarà di Kristen Roupenian, l’autrice di “Cat Person”, il racconto del New Yorker diventato virale. La breve storia pubblicata l’11 dicembre del 2017 raccontava di un appuntamento andato male, e fece divampare il dibattito sulle molestie sessuali, già innescato dal caso Weinstein e dall’ondata #metoo. L’atmosfera a un tempo familiare e inquietante che rendeva “Cat Person” così coinvolgente, scrive l’Hollywood Reporter, sarà una caratteristica fondamentale del film, che coniuga l’attenzione ai temi sociali alle situazioni angoscianti.

Dell’horror si sa ancora poco ma The Muse avverte che il racconto è stato scritto prima di “Cat Person”, e potrebbe ricordarne l’atmosfera. Il progetto in questione sarebbe la prima acquisizione non su commissione da parte di A24 e sta subendo un trattamento preferenziale rispetto ai progetti on-going. Dopo aver letto “Cat Person” i produttori si sono subito interessati all’autrice e hanno scoperto che aveva già lavorato a un nuovo personaggio dai risvolti sinistri. La stessa cosa è successa pochi mesi fa con il suo primo libro, che uscirà nel 2019: una raccolta di racconti dal titolo You Know You Want This. Ad accaparrarsi i diritti è stata Michal Shavit della casa editrice Cape, dopo un’asta in cui si sono sfidati 11 compratori. Pare che la cifra finale ricevuta da Roupenian per il libro abbia superato il milione di dollari. Non sappiamo ancora nulla invece, della cifra ottenuta per la sceneggiatura del film.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero