Hype ↓
09:41 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Il capitano Kirk oggi andrà davvero nello spazio

13 Ottobre 2021

William Shatner, l’attore canadese che per quattro decenni ha interpretato l’impavido capitano Kirk, comandante della USS Enterprise di Star Trek, oggi diverrà l’uomo più anziano a volare nello spazio grazie a Jeff Bezos. Previsto per le 15.30 di oggi, ora italiana, il lancio della capsula New Shepard, che era in programma ieri ed è stato rinviato a causa dei forti venti in quota, sarà effettuato dalla sede della Blue Origin vicino alla città di Van Horn, in Texas. La capsula, al suo diciottesimo volo, è dedicata ad Alan Shepard, il primo americano ad essere arrivato nello spazio nel 1961. Insieme all’attore novantenne saranno presenti nel breve viaggio altri tre passeggeri: la missione NS-18 ospiterà a bordo la vicepresidente della missione di Blue Origin, Audrey Powers, il co-fondatore della compagnia Planet Lab, Chris Boshuizen, e Glen de Vries, fondatore di un’azienda di software francesi. È il secondo volo “spaziale” che Jeff Bezos organizza, dopo quello del 20 luglio scorso a cui parteciparono anche il fratello Mark, l’ultra ottantenne aviatrice Wally Funk e uno studente di 18 anni, Oliver Daemen. Il viaggio dovrebbe durare a malapena 11 minuti e raggiungere un’altitudine di 106 chilometri, prima che la capsula faccia ritorno nel deserto con un paracadute.

Dal sito di Blue Origin

Bezos lancerà New Shepard appena nove giorni dopo VSS Unity di Virgin Galactic, missione finanziata dal miliardario britannico Richard Branson, che come Bezos combatte anche con Elon Musk e con la sua SpaceX (che punta a offrire viaggi regolari fuori dal pianeta per i passeggeri paganti) per il “controllo” dello spazio. Tornando al capitano Kirk, «l’unica cosa dell’età che può essere problematica per questa particolare capsula è salire e scendere dal sedile con un po’ di artrite», ha detto ai giornalisti del Guardian l’attore. «Quindi, a meno che tu non sia davvero agile, salire e scendere dai sedili, quando c’è la forza di gravità, è un lavoro ingrato. Ma ovviamente tutto è progettato per farci galleggiare in assenza di gravità, quindi non avrò problemi», ha concluso. L’evento sarà disponibile in streaming su Youtube. 

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.