Hype ↓
03:44 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Keanu Reeves ha aperto una casa editrice

23 Agosto 2018

Giorno dopo giorno, Keanu Reeves continua a sorprenderci: non solo si è sposato con Winona Ryder senza accorgersene ma, come ha raccontato Max Lakin sul New York Times, ha anche fondato una casa editrice. Alle nozze in realtà abbiamo assistito tutti, o quasi: le abbiamo viste in Dracula di Bram Stoker, il film di Francis Ford Coppola girato 26 anni fa. In realtà, la dichiarazione di Ryder, rilasciata a Entertainment Weekly, è un modo divertente per promuovere il nuovo film di cui lei e Reeves saranno protagonisti, Destination Wedding, una commedia in cui interpretano due invitati a un matrimonio. «Eravamo davanti a un vero prete e abbiamo girato la sequenza senza stacchi celebrando la cerimonia per intero. Quindi, penso che siamo davvero marito e moglie», dice lei di fronte a un Keanu Reeves molto perplesso. Come racconta il Guardian, il regista stesso ha confermato la veridicità di quanto affermato dall’attrice.

Ma non è soltanto per via dei suoi matrimoni, veri o falsi che siano, che stiamo parlando di Reeves: insieme alla sua socia in affari, l’artista visiva Alexandra Grant, l’attore ha creato la X Artists’ Books, una piccola casa editrice specializzata in progetti di ricerca molto raffinati realizzati perlopiù da artisti contemporanei. A differenza di quanto si potrebbe pensare, Reeves non costituisce soltanto la parte economica della casa editrice: tutte le decisioni editoriali vengono prese da entrambi, senza contatti con gli agenti, ma andando personalmente alla ricerca dei quelli che chiamano “libri segreti”, strani progetti apparentemente impubblicabili. La casa editrice ha realizzato una serie di volumi che si trovano nelle librerie specialistiche di arte contemporanea più cool, dalla Printed Matter di New York alla Yvon Lambert di Paris.

Una delle loro ultime pubblicazioni, ad esempio (Zus), è un saggio visuale realizzato dal fotografo Benoît Fougeirol con testi di Jean-Christophe Bailly, strutturato intorno alle “11 zone urbane sensibili” delle banlieue di Parigi e sulle architetture brutaliste delle periferie. In questo caso specifico, Reeves ha lavorato con Fougeirol, conosciuto grazie ad amici di famiglia, alla realizzazione delle foto, finanziando gli elicotteri per le fotografie aeree e procurando le guardie del corpo che gli hanno permesso di penetrare nelle zone più pericolose delle banlieue.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.