Hype ↓
10:14 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Kate Middleton

28 Aprile 2011

La Figu di oggi è Kate Middleton, colei che – ma questo lo sapete – domani convolerà a nozze col Principino William.

Se Kate Middleton sarà duchessa di qualche dove – Cambridge o Clarence, Connaugh o Sussex; se sarà Principessa del Galles o perfino, per diretta decisione della Regina, Principessa del Regno Unito (come già fu per il Principe Filippo), ancora non si sa. Ai margini del gigantesco Dungeons and Dragon che va in scena venerdì in diretta via satellite, il Daily Mirror rivela la decisione della ragazza, dopo un colloquio con l’Arcivescovo di Canterbury che officerà il rito, di eliminare dalla tradizionale formula matrimoniale  “prometto di amare, curare, onorare, mantenere…”, la parola “obbedire”. L’idea, in realtà, venne per prima alla ventenne Diana, 30 anni fa. Tanti ne sono passati dall’ultimo vero, definitivo e tragico matrimonio reale inglese. Poi è finita com’è finita. A Kate la cosa è sembrata più “cristiana” e tanto basta.

Laureata in storia dell’arte alla St. Andrews con una dissertazione sulle fotografie di Lewis Carroll, nessuna perversione conosciuta (no drugs, no sex, no rock’n’roll), presunta aspirante fotografa che avrebbe voluto – e forse potuto – imparare il mestiere da Mario Testino, amico della famiglia reale, se quest’ultimo non avesse smentito seccamente tutto; l’unica occupazione conosciuta di Kate Middleton è stata fin qui quella di accessories buyer: gioiellini e bigiotterie per la catena Jigsaw. L’altra sua partecipazione, quella al molto più sorprendente business di famiglia: feste di compleanno per bambini. I due genitori di Kate, ex steward della British Airways, vendono on line attraverso il sito Party Pieces ogni genere di oggetto utile, dai costumi ai palloncini alle decorazioni. Sono diventati milionari. Beati loro.

Kate Middleton ha 29 anni. Sembra difficile che avrà altre occupazioni serie, di qui in avanti. E’ il prezzo che bisogna pagare per realizzare il sogno di diventare principessa, senza essere stata neppure Cenerentola. Semmai, altre circostanze la metterebbero dalla parte delle sorelle antipatiche. Qualcuno ha malignato che il grande business di famiglia sia stato in realtà il Matrimonio Reale, coltivato a lungo fin da quando gli sguardi di William e Kate nemmeno diciottenni si incrociarono su un campo di hockey durante una sfida tra i college di Eton e Marlborough. I due si sono poi conosciuti all’Università. La scelta di St. Andrews, si aggiunge, potrebbe non essere avvenuta a caso. La madre di Kate, discendente di minatori come si insiste spesso per rimarcare la modernità e perfino la democraticità della vicenda, sarebbe stata l’architetto diabolico di tutta la storia. Pure il protagonismo dei genitori della ragazza durante gli anni del tira e molla di lei con il fidanzato pilota William, è suonato ad altri osservatori più che sospetto. O forse è tutta invidia. Mica si entra e si esce con un sms dalla famiglia reale inglese.

Nonostante Kate Middleton viva dal 2006 con una guardia del corpo perennemente al suo fianco, e da allora i giornali inglesi seri hanno accettato a non pubblicare più sue foto paparazzate – per lo più costumi da bagno a quel che s’è capito – , e nonostante i rotocalchi la inseriscano spesso nelle liste delle meglio vestite di tutte, Vivienne Westwood ha detto chiaro e tondo che “deve ancora farsi uno stile”. Cioè praticamente non le (ci) ispira niente. E’ una brava ragazza. Carina. Sarà George Michael a comporre e cantare la canzone celebrativa per le sue nozze. In chiesa suonerà la London Chamber Orchestra. Poi chissà.

Con queste premesse, mentre l’indotto del Matrimonio Reale si calcola in milioni di sterline (ma lì è giorno di festa nazionale, bank holiday), ci sono già sondaggi che rivelano come a metà della popolazione inglese del Matrimonio Reale non freghi un bel niente. Non sarebbe così strano. Le grandi monarchie europee sono prodotti da esportazione. Se serve a qualcosa, si aggiungerà che Kate Middleton non viene dal Grande Fratello o da qualche altro reality. Ma sarebbe stato divertente, e dubito che nessuno ci abbia mai pensato (“Principessa per un giorno”?). L’automobile reale è già stata indicata come possibile bersaglio di ogni genere di orchi fondamentalisti. La carrozza scoperta trainata dai cavalli, invece, potrebbe non essere neppure usata per l’acquazzone che le previsioni promettono abbattersi su Londra venerdì mattina.

Articoli Suggeriti
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

Leggi anche ↓
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.