Hype ↓
07:53 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Julia Fox ha fatto un altro video in cui parla un italiano perfetto

14 Dicembre 2022

Qualche settimana fa, rispondendo a un box di domande su Instagram, Julia Fox ha raccontato di aver vissuto per qualche anno a Saronno. Rispondendo alla domanda «come mai sei nata a Milano», Fox dice in un italiano perfetto di aver «vissuto un paio di anni in un paese che si chiama Saronno e a Como». Julia Fox è nata il 2 febbraio 1990 a Milano da madre italiana e padre americano e ha trascorso i suoi primi anni vivendo con il nonno. Come ha raccontato in una lunga intervista pubblicata a luglio su Vogue Czechoslovakia dal titolo “People never really believed in me“, in Italia lei e la sua famiglia vivevano in un monolocale, anche se «non ci siamo mai sentiti poveri lì, la vita non era frenetica. Tutto intorno era deserto ma pieno di amore e tanto buon cibo». All’età di sei anni, Fox si è trasferita a New York City con suo padre e ha vissuto a Yorkville, Manhattan, poi è tornata in Italia quando aveva 14 anni e dopo due anni è tornata definitivamente negli Usa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Insubria Aesthetics (@saronnogothic)

Nell’intervista Fox ha parlato dello shock culturale del suo ultimo ritorno in Italia: «Ci ho vissuto da ragazzina e poi sono tornata per due anni per la scuola, quando avevo 14 anni. Non mi piaceva per niente perché ormai ero troppo americana per l’Italia, mi sentivo molto più matura delle ragazze della mia età. Ero cresciuta con la cultura pop per le strade di New York, dove facevo quello che volevo. Era una vita piuttosto adulta per la mia età. Ho fatto il piercing al capezzolo e sono tornata in Italia dove le ragazze non si radevano le gambe e indossavano biancheria intima come quella di mia nonna. Ricordo che avevo 14 anni e pensavo: “Che diavolo state facendo? Dove sono i vostri perizomi?!” Mi sentivo una donna adulta, ma ancora non sapevo chi fossi».

Da esperta tiktoker qual è oggi, Julia Fox ha intuito il potenziale del patriottismo del suo fandom italiano: ieri ha pubblicato un altro video in cui cammina per la strada a New York e dice: «Mamma mia, che freddo che fa! Avete visto il mio cappellino carino? Un gattino! Miao». Nel video l’attrice si toglie il cappuccio e mostra un berretto da cat woman che le arriva fino al naso con due buchi per gli occhi. Ovviamente il video è stato preso d’assalto dagli italiani che l’hanno inondato di commenti in cui esprimono tutto il loro orgoglio patriottico.

@juliafoxThis is for Italian TikTok who just recently discovered that I’m Italian lol ciao ragazzi! Non vedo l’ora di venire in italia!!!!♬ original sound – Julia fox

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».