Hype ↓
11:08 giovedì 3 luglio 2025
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

C’è un film con Joker trans e Warner Bros l’ha fatto sparire

21 Settembre 2022

The People’s Joker è un film ambientato nell’universo di Batman che ha come protagonista Joker, interpretata dalla regista Vera Drew. A guardare il trailer, però, con il Clown prince of crime di Gotham questo Joker condivide solamente il nome e una passione per i capelli verde acido. Vera Drew, infatti, ha scelto Joker non per raccontare un’altra iterazione della faida mortale con Batman ma per interpretare se stessa, la sua autobiografia, la sua transizione. Il film era stato inserito da Peter Kuplowsky, responsabile della programmazione del Tiff, il Toronto International Film Festival, tra quelli in concorso, ma poi è intervenuto la Warner Bros., che del personaggio di Joker detiene i diritti per la trasposizione cinematografica, a dire che la reinterpretazione di Drew rappresenta una violazione del copyright e che quindi di proiettare il film al Tiff non se ne parla proprio. Per quanto Kuplowsky abbia in più occasioni, pubblicamente, espresso il suo sostegno al film e alla regista, alla fine è stato costretto a escludere entrambi dal programma del festival. Al momento, le proiezioni del film al TIFF sono state cancellate e il suo futuro non è chiaro.

Come racconta Polygon, Warner Bros. non ha colto la parodia che Drew ha più volte ripetuto essere la chiave di lettura fondamentale del suo Joker. La regista ha dichiarato di essere stata molto attenta, durante le riprese, ad evitare qualsiasi infrazione delle leggi sul proprietà intellettuale, proprio perché sapeva che il rischio di intervento di Warner Bros. era alto. È per questo, racconta, che ci ha messo così tanto – ben due anni – a finire il film. «Non ci avrei messo così tanto se avessi voluto fare semplicemente un film illegale su Joker», ha dichiarato per ribadire il fatto che il film è tutto un’opera del suo ingegno: dall’archivio di Dc, l’editore che pubblica i fumetti di Batman e quindi di Joker, lei non ha preso niente. Lo stesso discorso vale per i film Warner, che della Dc è proprietaria e produce tutti i film con protagonisti i suoi supereroi.

Il progetto di The People’s Joker è nato quando un’amica di Drew le ha prestato 12 dollari per realizzare «the Vera Drew cut of Todd Phillips», ovvero una sua versione personale del Joker di Joaquin Phoenix. E da lì, la semplice richiesta di un’amica si è trasformata in un progetto più ambizioso quando Drew ha pubblicato su YouTube Welcome to The People’s Joker, chiedendo agli spettatori di inviare video in cui loro e i loro amici interpretavano personaggi dell’universo di Batman. In cambio, una promessa: sarebbero stati tutti coinvolti e inseriti nel film-parodia di Joker che in realtà sarebbe stato un racconto della transizione della regista.

Articoli Suggeriti
Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Leggi anche ↓
Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.

Chi sono i Mind Enterprises, il duo italo disco diventato virale grazie a un video davvero molto italo disco

Tra parodia e nostalgia, Secco (Andrea Tirone) e Baffone (Roberto Conigliaro) hanno guadagnato migliaia di nuovi follower in poche ore.

Skims sta inviando soldi via PayPal a centinaia di clienti senza dare alcuna spiegazione

Tutto è cominciato con un tiktok, a cui ne sono seguiti decine e decine. Adesso, gli investigatori di internet stanno cercando di svelare il mistero.