Libri per l'estate ↓
03:38 martedì 5 agosto 2025
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.
Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.
Uno spettatore è morto durante il concerto degli Oasis a Wembley È caduto dall’anello superiore a quello inferiore: la band ha pubblicato un messaggio di cordoglio. 
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

Per evitare l’esclusione, Israele ha modificato il testo delle canzoni proposte per l’Eurovision

04 Marzo 2024

La scorsa settimana si parlava della possibilità che Israele venisse escluso dal prossimo Eurovision Song Contest. Come avevamo spiegato qui, l’Ebu – l’ente che organizza l’Eurovision – aveva scartato entrambe le canzoni proposte dall’emittente televisiva israeliana Kan per rappresentare il Paese al concorso del prossimo maggio. Sia la prima, “October Rain” della cantante ventenne Eden Golan, che la seconda, “Dance Forever”, contenevano, a detta dell’Ebu, dei riferimenti politici non contemplati dal regolamento. La Kan aveva dichiarato di non avere nessuna intenzione di modificare i testi, ma il Presidente israeliano Isaac Herzog aveva invitato le due parti a trovare un accordo per assicurare la presenza di Israele all’Eurovision. Sembra che le richieste del Presidente alla fine siano state accolte. 

Come riportato da Bbc, infatti, la scorsa domenica Kan ha dichiarato di aver contattato gli autori di entrambe le canzoni, chiedono loro di «aggiustare i testi, mantenendo però intatta la propria libertà artistica». L’invito ad apportare ai testi quelle che sono state definite delle «correzioni necessarie» viene proprio da Herzog che, in linea con il tono delle dichiarazioni diffuse in precedenza, «ha sottolineato che è proprio nel momento in cui chi ci odia sta cercando di reprimerci e boicottare lo Stato di Israele» che il Paese «deve alzare la propria voce». Non è chiaro, al momento, se i versi delle canzoni che sono stati interpretati come riferimenti agli attacchi di Hamas del 7 ottobre verranno rimossi o semplicemente modificati per cancellarne il «significato politico». Per saperlo si dovrà aspettare la prossima domenica, ultimo giorno utile prima della definitiva esclusione di Israele dal concorso, quando Kan annuncerà quale delle due canzoni revisionate sceglierà di presentare nuovamente all’Ebu. 

Articoli Suggeriti
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

Leggi anche ↓
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Astronomer, l’azienda dei due amanti beccati al concerto dei Coldplay, ha assunto Gwyneth Paltrow per uno spot

L’attrice ed ex moglie di Chris Martin è «portavoce temporanea» per uno spot volto a gestire la crisi d’immagine di Astronomer.

La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana

E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.

Hulk Hogan, il nemico americano

Terrence Gene Bollea è morto ieri a 71 anni. Nessuno, però, lo conosceva con questo nome: per quasi 50 anni è stato Hulk Hogan, uno degli americani più famosi del mondo, eroe, villain, fumetto, macchietta, leggenda e imbarazzo.