Hype ↓
22:07 giovedì 23 ottobre 2025
Nelle recensioni di Pitchfork verranno aggiunti il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".
A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.
ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.

L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed

Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

23 Ottobre 2025

“Ozymandias”, il quattordicesimo episodio della quinta stagione di Breaking Bad, è appena stato superato da una diretta Twitch dello streamer IShowSpeed come contenuto più votato su Imdb. Ora i contenuti votati come 10/10, e quindi “perfetti”, sono due ma nella classifica al primo posto c’è IShowSpeed perché ha ricevuto un maggior numero di voti.

Ozymandias, diretto da Rian Johnson, è l’episodio del confronto nel deserto tra Walter White (Bryan Cranston), Jesse Pinkman (Aaron Paul), Hank Schrader (Dean Norris) e una banda di neonazisti, considerato una delle cose migliori mai prodotte dalla televisione americana e dalla televisione in generale. La diretta “Early Stream!” di IShowSpeed, invece, è una registrazione di più di quattro ore di lui che gioca a Fortnite, datata 2021, una sorta di pietra miliare nella streaming culture, una diretta dalla quale sono stati ricavati tantissimi meme a tema Speed che hanno contribuito a farlo diventare una delle più famose, se non la più famose, internet personality contemporanea. La sua celebrità su Imdb si deve al fatto che da poco è stata creata una pagina dedicata allo streamer e ai suoi contenuti, e seppur non si tratti di cinema né di tv ma di un’altra, lontanissima, diversissima forma di intrattenimento, è possibile compararlo con gli altri lavori presenti sulla piattaforma. Questo ha fatto in modo che l’immensa fanbase di Speed (che tra YouTube, Instagram e Twitch conta circa 92 milioni di follower) si precipitasse a votare a favore dei suoi contenuti: in questo modo le valutazioni sono diventate subito altissime, più di 5 mila fan hanno già lasciato una recensione per lo streaming, con oltre il 96 per cento di loro che gli ha dato un punteggio perfetto).

Su X un utente ha fatto notare la cosa, ricevendo 3.4 milioni di visualizzazioni. I commenti sono i più disparati, tra chi pubblica video di comparazione tra i due contenuti dicendosi incredulo che questi possano essere davvero comparati e chi si sbilancia e scrive «Questo stream è un capolavoro assoluto. Non riesco davvero a capire come IShowSpeed abbia potuto ideare qualcosa di così creativo, caotico eppure così perfettamente strutturato. L’energia è ininterrotta dall’inizio alla fine, bilanciando momenti intensi con umorismo genuino». Oppure: «La regia è sorprendentemente incisiva e piena di personalità, dimostrando che Speed non è solo divertente in streaming, ma è anche un vero visionario dietro la videocamera», si legge in una recensione (un tantino esagerata, ci sentiamo di aggiungere).

Articoli Suggeriti
Nelle recensioni di Pitchfork verranno aggiunti il voto dei lettori accanto a quello del critico

E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.

Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura

L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.

Leggi anche ↓
Nelle recensioni di Pitchfork verranno aggiunti il voto dei lettori accanto a quello del critico

E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.

Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura

L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.

ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome

Si chiama Atlas, usa l'AI per fare tutto e aspira a strappare a Chrome il titolo di browser più usato del mondo.

Si è scoperto che l’AI viene usata anche per produrre poverty porn, cioè immagini piene di stereotipi sulla povertà utilizzate poi nella campagne di sensibilizzazione

Si trovano in vendita sulle piattaforme di foto stock, costano poco, non danno problemi di licenza né di consenso: è per questo che sono sempre più diffuse.

I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb

Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.

Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto

Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.