Hype ↓
20:39 venerdì 4 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Il regista di un film bruttissimo in cima alla classifica Netflix ha detto che non sa nemmeno lui perché tutta questa gente lo stia guardando

13 Giugno 2022

Ci sono misteri degli algoritmi che probabilmente non sveleremo mai. Perché, per esempio, quello di Netflix continua a mandare al primo posto della classifica dei film più visti sulla piattaforma alcuni dei titoli peggio realizzati e recensiti presenti nel suo catalogo? La stessa domanda (più o meno) se l’è fatta anche Matthew Reilly, che di mestiere fa lo scrittore (autore di action thriller, per la precisione) ma che recentemente ha deciso di provare a dire la sua anche con la macchina da presa. Il frutto di questa decisione è stata l’opera prima Interceptor, un film piuttosto brutto (su Rotten Tomatoes ha riscosso il 43 per cento dei consensi tra i critici e appena il 20 tra il pubblico) e che tuttavia ha riscosso un gran successo su Netflix. Secondo i dati pubblicati dalla piattaforma, infatti, l’opera di Reilly, fino allo scorso sabato, era stata vista per un totale di cinquanta milioni di ore in tutto il mondo.

L’autore del blockbuster a sorpresa, contattato da Variety per un commento sul successo del suo film, è parso assai interdetto dallo stesso. «Mi ha colpito moltissimo. Speravo di entrare nella top 10 di Netflix, ma arrivare al numero 1 in tutto il mondo? Credo che nessuno di noi si aspettasse di conquistare il mondo in questo modo… Sono confuso quanto chiunque altro». Per chi volesse aggiungere la sua quota alle cinquanta milioni di ore di visualizzazione di Interceptor, la sinossi ufficiale del film che ha «travolto il mondo» è questa: «La capitana JJ Collins (Elsa Pataky, alcuni di voi se la ricorderanno, o forse no, per le sue interpretazioni nella saga di Fast & Furious) è una donna tosta, di mondo, che si ritrova al comando dell’unica base dell’Oceano Pacifico dotata di un sistema per intercettare missili nucleari. È finita lì dopo essere stata ingiustamente cacciata dal posto di lavoro dei suoi sogni: il Pentagono. Quando un attacco coordinato minacciata la sopravvivenza stessa della base, Collins si ritrova faccia a faccia con il tanto carismatico quanto corrotto Alexander Kessel (LUke Bracey), un ex agente dell’intelligence americana impegnato a portare a termine un piano inimmaginabile. Avendo a disposizione solo pochi minuti, Collins deve fare affidamento sul suo addestramento militare e sugli anni di esperienza sul campo per capire di chi si può fidare e fermare Kessel e i suoi mercenari sotto copertura».

Articoli Suggeriti
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

Leggi anche ↓
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.

Chi sono i Mind Enterprises, il duo italo disco diventato virale grazie a un video davvero molto italo disco

Tra parodia e nostalgia, Secco (Andrea Tirone) e Baffone (Roberto Conigliaro) hanno guadagnato migliaia di nuovi follower in poche ore.