Hype ↓
07:34 giovedì 22 maggio 2025
Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.

L’account Instagram che raccoglie le più strane piscine del mondo

20 Agosto 2018

È arrivata la fine dell’estate. Un periodo così malinconico che molti di noi vorrebbero passasse il più velocemente possibile, transitando immediatamente nel mese di settembre, tra foglie che iniziano a ingiallire e confortanti frenesie lavorative. Altri non riescono ancora ad accettare che un’altra estate si sia già consumata così, e si aggrappano alle ultime settimane con tutte le forze, anche dopo il ritorno in città. Continueranno, finché possono, a rilassarsi al mare o nelle piscine all’aperto. Forse il profilo Instagram @alternatepools è in grado di addolcire il trauma del ritorno al dovere, somministrando quotidianamente le immagini degli specchi d’acqua – naturali e artificiali – più belli e strani del mondo.

Design by Takei Nabeshima Architects

Un post condiviso da @ alternatepools in data:

pinky pool

Un post condiviso da @ alternatepools in data:

Un post condiviso da @alternatepools in data:

A prendersi cura del profilo è Jessica Lee McClusky, che così spiega a AnOther la sua passione per le immagini di piscine: «L’acqua è un antidepressivo naturale. Di solito preferisco nuotare in luoghi naturali – laghi, fiumi, oceani – ma mi accontento di quello che c’è». In realtà le strutture raccolte nel suo profilo sono molto più esclusive e sorprendenti di un normale corso d’acqua o una normale piscina: si va dagli appartamenti di superlusso dell’architetto Takei Nabeshima a costruzioni degli anni Ottanta che ormai non esistono più, dal celebre lago rosa di Hiller alla piscina piena di vino rosso della Spa Hakone Kowakien Yunessun, in Giappone.

Un post condiviso da @alternatepools in data:

aqua dome thermal pools

Un post condiviso da @ alternatepools in data:

Leggi anche ↓
Le offerte per viaggiare con Moby in Sardegna quest’estate

Con Moby Fantasy e Moby Legacy, e tutti i servizi offerti.

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero