Hype ↓
08:39 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Il libro di Instagram che insegna alle aziende a usare Instagram

13 Febbraio 2014

Dall’aprile del 2012 Instagram fa parte del colosso Facebook, che l’ha comprata per un miliardo di dollari. Da quel momento il social network fotografico, come quello fondato da Mark Zuckerberg, deve quindi creare profitto e il business model scelto da entrambi si basa sulla pubblicità. Essendo un ambiente visuale popolato da 150 milioni di utenti, il mercato pubblicitario su Instagram ha grandi potenzialità, difficilmente sfruttabili per la novità del mezzo: per questo la società ha pubblicato un libro destinato a spiegare alle aziende come «ispirare e coinvolgere» gli utenti con le loro ads.

The Instagram Handbook For Brands, libretto dalla copertina multicolor, si basa sul lavoro svolto da undici brand pioneri nello sfruttamento di Instagram a livello pubblicitario, come @disneyland@patagonia @chobani.

Oltre a un video introduttivo all’opera, il post di presentazione elenca anche le cinque regole base per radunare pubblico (e clienti?) sul proprio account. Eccole:

1) Be true to your brand. Ovvero: sulla base della personalità della tua azienda, dalle l’immagine giusta su Instagram;

2) Share experiences. L’esempio da seguire, secondo il libro, è quello di @GoPro che pubblica foto e video per dimostrare come e quando usare le telecamere GoPro;

3) Find beauty everywhere. Crea una visione aziendale del mondo pubblicando immagini affascinanti. Come fa @Generaleletric con foto di meravigliose ferrovie, locomotive, centrali eolich e così via.

4) Inspire action. Spingi gli utenti a rispondere alle tue pubblicazioni, convincili a pubblicare immagini sulla base di un’hashtag scelto da voi. L’esempio citato è ovviamente quello di #runfree coniato dall’account Nike @nikerunning;

5) Know your audience. Cerca di capire cosa piace agli altri del tuo brand, e punta tutto su quello.

Sono consigli molto vaghi, certo, ma forse per capirci qualcosa di più e leggere qualche case study istruttivo sarà meglio procurarsi il libro appena possibile.

Immagine: una pila di copie di The Instagram Handbook For Brands

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.