Hype ↓
13:56 mercoledì 26 novembre 2025
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership

Nel pc e nel telefono del piromane che ha appiccato l’incendio di Los Angeles sono state trovate immagini di incendi generate con ChatGPT

Jonathan Rinderknecht, 29 anni, aveva chiesto all'AI di fargli vedere «immagini distopiche di città in fiamme con una folla nel mezzo».

09 Ottobre 2025

Un uomo di 29 anni, Jonathan Rinderknecht, è stato arrestato in Florida con l’accusa di aver appiccato l’incendio di Pacific Palisades che a gennaio ha causato 12 morti e distrutto migliaia di abitazioni a Los Angeles. Come riporta Bbc, secondo gli inquirenti Rinderknecht avrebbe appiccato il cosiddetto “incendio Lachman” la notte di Capodanno. Incendio che i pompieri avevano spento quasi subito, ma le fiamme avrebbero continuato a covare sottoterra, tra le radici degli alberi, fino a “riemergere” a Palisades e a divampare.

Sul suo telefono sono emersi prompt e conversazioni con ChatGPT, uno risalente a novembre 2024 in cui affermava di aver «bruciato la Bibbia» e aver provato «un senso di liberazione» nel farlo. In un altra conversazione con l’AI, chiedeva se «si può essere ritenuti colpevoli di un incendio scoppiato a causa di una sigaretta che hai buttato?». In un altro prompt chiedeva la creazione di un’immagine distopica di città in fiamme con una folla nel mezzo. Lo stesso documento d’accusa cita anche video girati da Rinderknecht durante i soccorsi e diverse sue chiamate al 911 non andate a buon fine a causa dei problemi alla rete telefonica. Gli investigatori sostengono che queste tracce digitali sarebbero state lasciate di proposito e sarebbero pezzi di un alibi che Rinderknecht stava provando a costruirsi. Non è stato sufficiente, però. Quando i poliziotti lo hanno interrogato, dopo aver scoperto, grazie ai dati estratti dal suo telefono, che nel giorno in cui l’incendio è scoppiato si trovava nel punto esatto in cui le fiamme avevano iniziato a propagarsi, Rinderknecht si è mostrato estremamente nervoso e ha fornito risposte che si sono dimostrate false.

Rinderknecht si è presentato in tribunale in Florida ma senza rilasciare dichiarazioni, nei prossimi giorni è atteso il ritorno a Los Angeles per l’udienza preliminare. L’arresto coincide con la pubblicazione di un rapporto interno dei vigili del fuoco di Los Angeles che denuncia carenze strutturali nella risposta al disastro: tra queste ci sono risorse insufficienti per fronteggiare venti forti, problemi di comunicazione, ritardi nelle evacuazioni e difficoltà nella gestione del personale. Il governatore della California, Gavin Newsom, ha definito la cattura un «passo importante verso la chiusura» di una tragedia che ha colpito migliaia di persone. Nel frattempo, come scrive il Los Angeles Times, la città si sta attrezzando in modo che incendio come quello di Pacific Palisades non si ripeta mai più, tra le proposte c’è l’assunzione di più personale per controllare il territorio nella stagione dei fuochi, dove il vento è forte e l’aria più secca.

Articoli Suggeriti
Il video di un McDonald’s che brucia è diventato il simbolo del disastro in California

Leggi anche ↓
L’amicizia femminile è sempre un equilibrio delicato fra rivalità e sorellanza

Di cosa è fatta l'amicizia femminile? Il libro Pessima amica di Tiffany Watt Smith indaga un legame circondato da molti pregiudizi in tutta la storia, tra movimenti sociali e confronti molto più intimi.

Un anno dopo la morte di Ramy Elgaml

Il 24 novembre 2024 è il giorno in cui la vita di tanti abitanti di Corvetto è cambiata per sempre. Siamo tornati nel quartiere, un anno dopo la morte di Ramy, per farci raccontare quello che è successo.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

I giorni caldi della politica italiana in cui la destra sventò un complotto che era solo una cena tra amici.

I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe

La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate

Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.

Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa

E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.