Hype ↓
01:33 sabato 1 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

Presto mappare il proprio dna costerà solo 100 dollari

10 Gennaio 2017

Ieri una conferenza del settore delle biotecnologie a San Francisco ha fatto da sfondo a un annuncio: Illumina, una società che da anni ricerca e sviluppa tecnologie per la ricerca genetica, ha presentato due nuove macchine per il sequenziamento del dna, il processo che permette di analizzarlo e studiarlo.

NovaSeq 5000 and the NovaSeq 6000, oltre a essere tecnologicamente all’avanguardia, segnano un deciso passo avanti nella popolarizzazione, se così si può chiamare, della mappatura genetica. Se fino a pochissimi anni fa questo procedimento era infatti particolarmente costoso e riservato ai più ricchi (nel 2011 Steve Jobs pagò centomila dollari per avere la mappa del suo dna), il responsabile di Illumina Francis deSouza ha dichiarato che fra dieci anni costerà cento dollari, come un viaggio in treno o due notti in un hotel di fascia medio-bassa.

DNA Double Helix Turns Fifty

Le macchine appena presentate saranno presto in grado di sequenziare il genoma umano a una velocità sei volte superiore rispetto a quella dei loro predecessori. I risultati del loro lavoro saranno disponibili alla cifra di mille dollari, rendendoli molto più a buon mercato per i laboratori con scarse risorse finanziarie. Attualmente Illumina, tramite la sua controllata Helix, offre anche un servizio di analisi dell’esoma – uno scan genetico profondo – per 125 dollari, una versione scientificamente approfondita di alcuni popolari omologhi come Ancestry.com.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.