Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il viaggio on the road più lussuoso del mondo

The Verge riporta che Abercrombie & Kent, un’agenzia di viaggi specializzata in “luxury travel”, in collaborazione con Land Rover, ha organizzato “il viaggio sulla strada più lussuoso del mondo“. Dura 21 giorni e ha anche, ovviamente, il costo non adatto a tutte le tasche di 140 mila dollari.
Si parte, con una Range Rover top di gamma, dall’Europa, guidando sulle strade della Costa Azzurra e di Portofino, si alloggia al Four Season di Cap-Ferrat e a Villa D’Este sul lago di Como. Poi si vola in Marocco, per fare un po’ di giri nel deserto, e si pranza nell’albergo di Richard Branson, il celebre Kasbah Tamodot. Quindi si passa al terzo continente, l’America, per fare una capatina in Utah, nello Zion National Park e dormire nello splendido Amangiri Resort. Penultima tappa in Cile nel deserto dell’Atacama, con sosta nel pazzesco Awasi e passaggio all’osservatorio Alma. Infine l’Australia e la Tasmania per dare un’occhiata all’Opera House di Sidney prima di attraversare la selvaggia Tasmania.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.