Hype ↓
14:32 lunedì 27 ottobre 2025
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi tra cui guanti, un casco, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.

Il tuo primo amico su Internet se la sta spassando

03 Aprile 2015

Tom Anderson è noto innanzitutto per essere il fondatore di MySpace, il sito che per molti è stato il battesimo della vita sui social network. Tra le altre cose, su MySpace il profilo di Tom – riconoscibile per la caratteristica foto che lo ritrae sorridente e di profilo – era di default inserito nella lista dei propri amici, in funzione di aiuto per gli utenti alle prime armi. Dieci anni fa Anderson ha venduto il suo prodotto alla Newscorp di Rupert Murdoch, incassando 580 milioni di dollari. Oggi, scrive il Guardian, il marchio MySpace sta conoscendo una fortuna postuma come servizio di streaming musicale.

Ma è soprattutto la “seconda vita” del suo fondatore a essere interessante: dopo aver incassato i soldi di Murdoch, Anderson ha deciso di dedicarsi anima e corpo ai viaggi intorno al mondo. Su Instagram, dove ha scelto l’username myspacetom, pubblica a cadenza regolare foto scattate in ogni angolo del globo, dall’aurora boreale all’Artico alle Cinque Terre, dalle Hawaii ai grattacieli di Hong Kong.

Christmas in Iceland :-) I was stunned to see how blue the ice can be here.

Una foto pubblicata da Tom Anderson (@myspacetom) in data:


 

Last week I spent some time in the Hoh Rainforest of Olympic National Park. It's like LOTR in there, so cool!

Una foto pubblicata da Tom Anderson (@myspacetom) in data:

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.