Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il leader di Boko Haram prende in giro #BringBackOurGirls


In un video diffuso domenica dal gruppo terrorista nigeriano Boko Haram, il suo leader Abubakar Shekau è ripreso mentre scherza e balla, contornato da armi e veicoli, con altri militanti. Boko Haram era salito agli onori dell’attenzione dell’opinione pubblica mondiale soprattutto lo scorso aprile, quando aveva rapito 223 ragazze di una scuola della regione di Borno, in Nigeria. Avevamo già parlato, qui, in particolare anche della campagna mediatica riunitasi poco dopo sotto l’hashtag #BringBackOurGirls, che aveva chiamato a raccolta diverse celebrità e moltissime persone comuni decise a riportare a casa gli ostaggi.
Di #BringBackOurGirls – oggi che l’hashtag, ad appena tre mesi di distanza, si è letteralmente volatilizzato nel nulla – ha parlato anche Shekau nella registrazione, ridendo di fronte all’obiettivo. «Dicevate “riportate a casa le nostre ragazze”…», sentenzia con fare ironico il leader di Boko Haram. Il video, diffuso da Afp, dura all’incirca 16 minuti. Di seguito, il frammento contenente lo sfottò.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.