Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Il prossimo film di Aaron Sorkin sulla “Poker Princess”

Il 21 gennaio uscirà in Italia Steve Jobs, biopic del fondatore di Apple firmato da Danny Boyle. La sceneggiatura del lungometraggio, che ha debuttato negli Stati Uniti lo scorso ottobre, è di Aaron Sorkin, e per qualcuno si guadagnerà addirittura una statuetta ai prossimi Oscar. Oggi The Wrap ha appreso della prossima iniziativa di Sorkin, che si sta preparando al suo debutto cinematografico con un film sulla vita di Molly Bloom, la “Poker Princess” di Hollywood.
La storia di Bloom è molto particolare: campionessa di sci di talento, dopo il mancato approdo alle Olimpiadi, appena ventiseienne, la ragazza approda come cameriera a Los Angeles. Nel giro di non troppo tempo, come raccontato dal suo memoir di successo uscito nel 2014, Molly’s Game, Bloom si è trovata a capo della Viper Room, un circolo privato di poker high stakes che vedeva succedersi al tavolo verde star come Leonardo DiCaprio e Ben Affleck, politici di primo piano e grandi nomi della finanza. L’omonimo film, che verrà prodotto da Sony, sarà un adattamento del libro di memorie della donna. Come ha scritto Vulture, Sorkin «sembra uno che ti spiegherebbe felicemente le regole del poker nei dettagli anche senza che tu glielo chieda», per cui non resta che attendere i suoi celebri dialoghi.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.