Hype ↓
09:38 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Il canale più inquietante di YouTube

24 Febbraio 2016

creepyI social media talvolta diventano anche luoghi di misteri che coinvolgono e appassionano il loro campo sterminato di utenti. È stato così con @Horse_ebook e Pronunciation Book, che nel 2013 hanno creato un caso finito anche su media mainstream come il New Yorker (noi avevamo riassunto la peculiare vicenda qui), ed è così con unfavorable semicircle, un utente YouTube che da undici mesi pubblica brevi, enigmatici video a ritmi forsennati.

Il primo contenuto del canale, pubblicato ad aprile del 2015, è un video di quattro secondi con un fondo marrone statico e un piccolo foro sfocato. Si intitola “♐230511”. Da allora unfavorable semicircle ha pubblicato 72 mila video, intensificando da febbraio il ritmo di caricamento a una media di più di un video ogni dieci minuti. Quasi tutte le clip sono molto brevi, di quattro o cinque secondi, spesso senza reale contenuto. Da otto mesi, tuttavia, scrive Atlas obscura, nei video dell’utente è apparsa una voce maschile inconfondibilmente opaca e, sostiene il sito, «quasi vagamente fascista». La voce pronuncia singole lettere o numeri, o sequenze di lettere e numeri senza alcun senso apparente.

La vicenda del canale ha ispirato speculazioni soprattutto su Reddit, dove alcuni utenti si dedicano a decifrare il mistero di unfavorable circle. Jackalackadingdong, un utente, dice di trovare i video «abbastanza inquietanti», mentre KnotNotNaught ha analizzato alcuni dei primi contenuti del canale trovando che le prime migliaia iniziano col simbolo ♐, e che gli ultimi 28 mila hanno un nome che comincia con «BRILL». Ci sono anche variazioni nel pattern delle pubblicazioni: lo scorso agosto, nei giorni 10 e 11, i video uploadati sono stati molto diversi. Uno, in particolare, dura undici ore ed è composto per la maggior parte da un silenzio totale, mentre in un altro la voce recita l’alfabeto.

Articoli Suggeriti
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Leggi anche ↓
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.

Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

C’è un sito che usa il riconoscimento facciale per trovare e denunciare i poliziotti violenti

Si chiama fuckLAPD.com, l'ha creato un artista americano per trovare gli agenti che coprono i loro numeri identificativi. 

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.