Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
I Simpson omaggiano Hayao Miyazaki


Nel settembre 2013, durante una conferenza stampa a Venezia, il regista, fumettista e produttore giapponese Hayao Miyazaki, uno dei più stimati e celebri del mondo, annunciò il suo ritiro dal mondo dell’anime. Nella stessa conferenza stampa disse che Studio Ghibli, la casa cinematografica da lui fondata nel 1985 con Isao Takahata, avrebbe continuato la sua attività normalmente. Miyazaki è autore di lavori vari e fondamentali, da Le avventure di Lupin III (1971) a Il mio vicino Totoro (1981), da Porco Rosso (1992) a La città incantata (2001) e Ponyo sulla scogliera (2008).
I Simpson, che appena pochi mesi fa avevano omaggiato il regista messicano Guillermo Del Toro affidandogli la direzione dello speciale Halloween 2013, questa volta dedicano una parte di puntata (siamo arrivati alla venticinquesima serie) a Miyazaki, con riferimenti ai suoi più grandi film, dal “gatto-bus” al commissario Winchester trasformato in maiale.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.