Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
I segnali radio provocano danni al senso dell’orientamento degli uccelli?


Portare dei pettirossi nell’università tedesca di Oldenburg, nel nord-ovest della Germania, e dimostrare come le onde elettromagnetiche emesse da segnali radio e dispositivi elettrici facciano perdere agli uccelli migratori il loro orientamento. È ciò che ha fatto un gruppo di ricercatori, in uno studio pubblicato su Nature. Gli uccelli infatti, specie quelli che volano da nord a sud durante il cambio di stagione, percepiscono la direzione in cui volare grazie al campo magnetico terrestre.
Tra gli esperimenti realizzati per dimostrare i risultati dello studio, i ricercatori hanno anche verificato il comportamento degli uccelli in una zona dotata di strutture con schermi di alluminio che bloccavano tutti i segnali tra i 50 kHz e i 5 mHz: in quest’area, ha notato il team dell’università di Oldenburg, i volatili riguadagnavano subito il loro senso dell’orientamento. La ricerca è stata condotta per sette anni durante le stagioni migratorie, riconfermando ogni volta l’ipotesi di partenza. Lo studio non ha tuttavia considerato le onde prodotte da cellulari e linee elettriche, perché non rientrano nella fascia delle frequenze considerate.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.