Hype ↓
00:24 venerdì 23 maggio 2025
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.
Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

I book club per gay come alternativa a Grindr

22 Giugno 2017

“Delete Grindr. Join Book Club.”, titola il New York magazine per introdurre un pezzo di Jason Chen che introduce un nuovo trend della comunità omosessuale newyorkese: conoscere persone non su Grindr e le altre app dedicate agli incontri, ma nel contesto di gruppi di lettura. «Ciò che chiamo “gay book club” ha alcuni ingredienti di importanza critica», scrive Chen, «amici gay che si piacciono ma non si vedono così spesso, uno spazio abbastanza confortevole da ospitare otto o più persone che parlano di libri e l’imprescindibile discussione improvvisata seguente, alcol a fiumi, e – questo è un fattore chiave – un po’ di volti nuovi per mantenere la cosa interessante».

San Francisco's North Beach Named One Of "Great Neighborhoods" Of U.S.

Erik, trentenne frequentatore del book club dell’autore dell’articolo, sottolinea la diversità degli approcci in un contesto «in cui la tua brillantezza e il tuo intelletto sono in mostra», anche perché – come nota invece lo stesso Chen – «sezionare un romanzo significa dare uno sguardo fugace alla vita interiore di una persona, dieci minuti dopo averla conosciuta». Ad esempio, Erik ricorda una discussione incentrata su un particolare personaggio, di cui un partecipante del club ha fornito un’opinione così insensibile da averlo fatto sentire profondamente distante da quella persona. Rivelando idee, prospettive e valori degli uomini che lo popolano, insomma, i book club sono, per il New York, «degli speed date di gruppo».

Per Garrett, designer venticinquenne, è stato vero l’opposto: non si sarebbe mai avvicinato alla persone che frequenta attualmente, se non avesse avuto idee così diverse dalle sue. «Come poteva la stessa storia causare in lui sentimenti così diversi? Le cose che odiava, erano ciò che io amavo. Questo mi ha portato a parlargli, e da lì è iniziato tutto». Tra l’altro, il codice accettato di questi luoghi di ritrovo è che la discussione delle opere è fatta, almeno in parte, di una certa carica erotica: sorridere, accennare un contatto visivo prolungato o ridere a una battuta sono segni di una vicinanza che vorrebbe, o potrebbe, diventare più che letteraria.

Immagini Getty Images
Leggi anche ↓
Le offerte per viaggiare con Moby in Sardegna quest’estate

Con Moby Fantasy e Moby Legacy, e tutti i servizi offerti.

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero