Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
I Bee Gees possono salvarti la vita
L’opinione più diffusa forse sostiene sia più probabile il contrario. E invece. La British Hearth Foundation, associazione inglese di cura e prevenzione delle malattie cardiovascolari, ha realizzato uno spot del tipo “pubblicità progresso” proprio con la hit discomusic come motivo centrale, e non solo colonna sonora. Protagonista è Vinnie Jones, attore nonché ex rude difensore di Wimbledon e Chelsea, intento a insegnare come si pratica un massaggio cardiaco. Secondo un recente sondaggio, infatti, soltanto la metà della popolazione inglese conosce le modalità di attuazione del suddetto massaggio, indispensabile quando qualcuno viene colpito da un arresto, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. E quale migliore metronomo per calcolare le spinte del palmo della mano, se non i bpm di Stayin’ Alive?
Il Guardian, subito dopo, ha ripreso l’idea e ha lanciato altre proposte per la salvaguardia cardiovascolare, sempre in tempa pop music, mixando i giusti bpm alla giusta “carica emotiva”: le prescelte sono Kiss With A Fist, di Florence & the Machine, Under Pressure di Jedward ft Vanilla Ice, la bowieana Speed of Life, e Hit Me With Your Rhythm di Ian Dury & The Blockheads. Tutte rigorosamente tra i 100 e i 120 battiti per minuto.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.