Hype ↓
20:49 lunedì 3 novembre 2025
Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene perché gli va Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Gli Huthi stanno facendo dei tiktok dei loro assalti alle navi cargo occidentali

16 Gennaio 2024

Il privilegio di vivere nell’età di internet è che abbiamo la possibilità di seguire in diretta il potenziale casus belli della Terza guerra mondiale. Non succede, ma se succede potremo dire di aver visto scorrere tutto dall’inizio alla fine sugli schermi dei nostri telefoni: l’attacco alla nave cargo Galaxy Leader – sequestrata lo scorso 19 novembre perché, sostengono i pirati, appartenente alla società Ray Car Carriers, fondata da Abraham “Rami” Ungar, l’uomo più ricco di Israele – da parte dei miliziani Huthi, le reazioni degli Stati Uniti e di Israele, la preoccupazione in Occidente e nel mondo. Potremo anche dire di aver visto creator yemeniti salire sulla nave catturata per fare live streaming, tiktok, contenuti di ogni tipo. Come scrive Chris Jewers sul Daily Mail, in queste settimane abbiamo visto le fotografie scattate da questi creator, a bordo della Galaxy Leader, che sventolano le bandiere yemenite e palestinesi, circondati da uomini armati presumibilmente appartenenti alle milizie Huthi.

L’ultimo di questi contenuti ad aver catturato l’attenzione di internet lo ha realizzato un ragazzo di nome Rashid Al Haddad. Si tratta di un video in cui lo si vede mentre si avvicina alla Galaxy Leader a bordo di un gommone, alternando primissimi piani del suo volto e panoramiche della nave ancorata all’orizzonte. Dopo essere salito a bordo e aver dato la sventolata d’obbligo alla bandiera dello Yemen, Al Haddad guida i suoi follower in una visita guidata della nave, concentrandosi particolarmente in alcuni ampi spazi sottocoperta dove si suppone fosse tenuto il carico della nave. Ovviamente a nessuno è interessato nulla di chi fosse né di che ci facesse lì Al Haddad, perché tutti si sono concentrati su una cosa soltanto: la sua somiglianza con Timothée Chalamet. Una somiglianza prontamente tradotta nel soprannome “Tim-Houthi Chalamet”.

https://twitter.com/comrademika/status/1746958702207259042

«Cosa ci fa Timothy Chalamet assieme agli Huthi?», scrive su X un utente troppo sconvolto dalla somiglianza per controllare la corretta grafia del nome dell’attore. «Quel tizio dovrebbe fare il modello», scrive un’altra utente. C’è anche chi scommette sulle prossime fortune professionali di Al Haddad: «Questo pirata entro la fine dell’anno lo vedremo sfilare sulle passerelle, sicuro al 100 per cento». A essere precisi, non sappiamo se Al Haddad sia un pirata o un membro delle milizie Huthi: dalla sua fin qui limitatissima attività sui social nulla sembra suggerire né l’una né l’altra cosa, e le richieste di chiarimenti fin qui fatte dai giornalisti non hanno ricevuto risposta.

Articoli Suggeriti
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Leggi anche ↓
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

A Zohran Mamdani è bastato dire qualcosa davvero di sinistra

Il probabilissimo prossimo sindaco di New York ha costruito il suo successo sulla cara, vecchia lotta di classe, ma introducendo due novità: si è sempre mostrato allegro e mai apocalittico.

Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari

Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).

Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap

Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.

Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge

Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.