Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Hillary Clinton pubblicherà un thriller ambientato nel mondo della politica americana
La storia è quella di una segretaria di Stato alle prime armi nell’amministrazione del suo rivale, un Presidente eletto mentre una serie di attacchi terroristici getta il mondo, e soprattutto l’America, nel caos. È questa la trama del thriller a tema politico che Hillary Clinton pubblicherà il prossimo ottobre, scritto insieme all’amica di lunga data e scrittrice canadese Louise Penny. Si intitolerà State of Terror, e ovviamente prenderà spunto dal materiale autobiografico a sua disposizione.
«Scrivere un thriller con Louise è un sogno che si avvera», ha affermato Clinton in un comunicato stampa, spiegando che le loro esperienze, rispettivamente di scrittrice e di segretario di Stato, si sono unite per esplorare il complesso mondo della diplomazia e dello spionaggio. Come riporta il Guardian, nel thriller edito da Simon&Schuster e St. Martin’s Press, «svelerà alcuni segreti legati alla politica americana». Stando alla trama, la segretaria di Stato avrà il compito di mettere insieme una squadra di persone scelte per svelare al mondo l’esistenza di una cospirazione di uomini potenti che ha progettato uno schema per trarre vantaggio dal Presidente eletto. «Ho amato tutti i libri e i personaggi di Louise, così come adoro lei. Anche qui, come nei suoi romanzi, non tutto è come sembra, e le cose cambiano nel corso della storia», ha continuato Clinton. Non sarà la prima autrice di thriller della sua famiglia: anche suo marito, l’ex presidente Bill Clinton, ha scritto due thriller insieme a un romanziere, in quel caso il noto James Patterson, uno relativo a un presidente costretto a lasciare il governo quando scopre l’esistenza di un traditore nel suo gabinetto, e uno su un ex presidente la cui figlia è stata rapita.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.