Hype ↓
16:59 lunedì 20 ottobre 2025
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.
È morta Sofia Corradi, la donna che ha inventato l’Erasmus per colpa della burocrazia italiana Aveva 91 anni e l'idea dell'Erasmus le venne quando in Italia non le furono riconosciuti degli esami universitari fatti negli Usa.
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali» Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.
Gli addetti stampa della Casa Bianca hanno risposto «tua madre» a una normalissima domanda di un giornalista durante una conferenza stampa Una domanda sul vertice tra Trump, Putin e Zelensky a Budapest, che Karoline Leavitt e Stephen Cheung hanno preso molto male, a quanto pare.
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Helen Mirren sarà Patricia Highsmith nel nuovo film di Anton Corbijn

08 Febbraio 2023

Il regista Anton Corbijn è al lavoro sul suo primo film narrativo da otto anni a questa parte – l’ultimo era stato Life, storia dell’amicizia tra il fotografo Dennis Stock e l’attore James Dean, con protagonisti Robert Pattinson e Dane DeHaan – un thriller intitolato Switzerland e ispirato dai romanzi di Tom Ripley di Patricia Highsmith. Uno dei due personaggi protagonisti del film sarà una versione romanzata della scrittrice americana e a interpretarla sarà, come riporta Deadline, Helen Mirren.

Al momento del film non si sa moltissimo: le riprese inizieranno a breve, sarà girato in Europa, dei produttori già ci sono – Gaby Tana, Troy Lum e Andrew Mason di Brouhaha Entertainment, Jim Robison e Kurt Martin di Lunar Pictures – ma resta ancora da decidere un distributore e quindi una data d’uscita nelle sale e/o sulle piattaforme streaming. Per quanto riguarda la trama, sempre su Deadline si legge che il film inizia quando la vita solitaria di Highsmith tra le alpi svizzere viene interrotta da Edward, un giovane agente letterario inviato a casa sua dall’editore nel tentativo di convincerla a scrivere un altro, ultimo romanzo della serie di Ripley. Infastidita dall’insistenza di Edward e dell’editore, Highsmith usa il suo talento per il macabro per spaventare il ragazzo e farlo scappare. A questo punto, però, succede qualcosa – cosa non si sa – che costringe i due, Patricia ed Edward, a collaborare, per uscire da una situazione che ricorda molto quelle raccontate da Highsmith nei suoi romanzi. 

A firmare la sceneggiatura è la scrittrice Joanna Murray-Smith, che adatta per il cinema la sua stessa pièce teatrale. I produttori del film hanno raccontato di essere stati immediatamente «rapiti dalla brillante sceneggiatura di Joanna. Quando l’abbiamo fatta leggere ad Anton Corbijn anche lui si è dimostrato subito entusiasta di questo thriller e dei suoi personaggi protagonisti. Anton ha un occhio eccezionale, tutti i suoi film sono fondati sulle interpretazioni degli attori protagonisti, cosa che lo rende il regista perfetto per Switzerland, un thriller che mette al centro il duello tra due personaggi splendidamente definiti». Ovviamente, i produttori si sono detti felicissimi del fatto che Mirren abbia accettato la parte: «Sarà perfetta nel raccontare quel modo glaciale e minaccioso di Highsmith, nel mostrare le sue parti mostruose e vulnerabili».

Articoli Suggeriti
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence

Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.

Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Leggi anche ↓
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence

Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.

Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.