Hype ↓
20:07 giovedì 6 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Hbo vuole che gli autori si rimettano subito al lavoro su The Last of Us, Euphoria e White Lotus

29 Settembre 2023

È finalmente ufficiale: dopo uno sciopero durato 148 giorni, sceneggiatori e produttori di Hollywood hanno raggiunto un accordo, mentre gli attori si incontreranno con i produttori lunedì 2 ottobre, fa sapere DeadlineEmittenti televisive e case di produzione americane non vedono l’ora di tornare alla programmazione che avevano dovuto abbandonare all’improvviso lo scorso maggio. Hbo è stata una delle prime emittenti a voler rivelare nelle ore immediatamente successive alla fine dello sciopero quali saranno le sue priorità per il 2024, scrive Variety. Innanzitutto punterà sulle nuove stagioni di tre serie tv che hanno riscosso grandissimo successo: The White Lotus, Euphoria The Last of Us. A queste si aggiungeranno anche i nuovi episodi della seconda stagione di House of Dragon, che sono stati girati proprio durante i mesi di sciopero (la produzione è inglese e non americana) dato che la sceneggiatura era già pronta. L’anteprima è prevista per l’estate 2024 e la serie è già stata rinnovata per una terza stagione.

Tra i titoli più attesi sicuramente anche quelli a firma di Netflix, che fin da subito darà priorità alla seconda stagione di Mercoledì e alla quinta e ultima stagione di Stranger Things. Paramount invece riprenderà in mano i copioni del reboot di Star Trek e l’adattamento del videogioco Tom Clancy’s Rainbow Six. Tra i prossimi film anche il sequel di Batman, Minecraft, Superman: Legacy Fast X: Parte 2. Variety fa notare che la tendenza generale tra le reti televisive e le piattaforme streaming è quella di concentrarsi su serie con già diverse stagioni alle spalle e budget importanti, piuttosto che imbarcarsi in progetti nuovi e incerti. Lo sciopero ha portato a un’inevitabile riduzione dei budget a disposizione di nuove produzioni nel 2024 e diversi titoli che erano stati annunciati per l’anno prossimo e il 2025 probabilmente saranno posticipati.

Articoli Suggeriti
Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Leggi anche ↓
Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.