Hype ↓
07:23 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Nell’intervista di Oprah, Harry e Meghan hanno lanciato accuse molto pesanti verso la Famiglia reale

08 Marzo 2021

Tra le rivelazioni più scioccanti emerse dall’attesissima intervista che Oprah Winfrey ha fatto a Harry e Meghan, (secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, la Cbs avrebbe pagato dai 7 ai 9 milioni di dollari per mandarla in onda), c’è sicuramente, come scrive The Cut, il fatto che, secondo quanto riportato dalla Duchessa del Sussex, a Palazzo ai tempi della prima gravidanza fossero molto preoccupati del possibile colore della pelle di Archie, il figlio avuto dalla coppia. «Erano agitati che fosse troppo nero», ha detto Markle. «Ci dissero che non gli sarebbe spettato nessun titolo né garantita la sicurezza. Lamentandosi con Harry: “Non sappiamo quanto sarà scura la sua pelle”». Ma è, appunto, solo una delle frasi e dei segreti svelati (anche riguardanti il matrimonio reale, visto che la coppia in realtà si sarebbe sposata tre giorni prima della cerimonia trasmessa in tv), che hanno più colpito l’opinione pubblica dalla condivisione dell’intervista sulla Cbs domenica 7 marzo alle 20:00, ora americana. In Inghilterra verrà trasmessa questa sera alle 21:00, mentre da noi sarà possibile vederla martedì 9 marzo, su Tv8 alle 21:30. 

Che sarebbe stata una dichiarazione di guerra a Buckingam Palace e più precisamente a “The Institution”, come la chiama Meghan, ovvero la struttura che organizza la vita pubblica e privata dei reali, lo si poteva intuire dal trailer, in cui Meghan a Los Angeles, dove si è trasferita con Harry un anno fa dopo aver abbandonato i doveri reali (ne parlavamo qui), racconta che la Winfrey l’aveva già contattata per avere un’intervista prima del matrimonio, nel 2018. Lei allora aveva rifiutato: «Non avrei potuto dirti di sì, non era una mia scelta», ha detto. «Niente lo era». Razzismo, bullismo, minacce psicologiche: alcuni dei temi sollevati anche da Diana Spencer nella famosa intervista concessa alla Bbc nel 1995. Tutto, per Harry e Meghan, ma soprattutto per Meghan, sarebbe iniziato a peggiorare appena dopo le nozze, «erano disposti a mentire pur di proteggere i membri della famiglia a mio discapito», dice l’ex attrice. Tanto che la duchessa avrebbe pensato anche al suicidio come spiega il New York Times che ha ripercorso punto per punto i momenti salienti dell’intervista. «Quando ho capito di volermi uccidere ho chiesto aiuto. Non mi permisero nemmeno di andare in ospedale. Mi vergognavo di doverlo ammettere con Harry. Ma sapevo che se non l’avessi detto a nessuno, l’avrei fatto silenziosamente».

via Cbs

via Cbs

Sarebbe questo il motivo principale per cui il Duca ha deciso di allontanarsi con la moglie dalla Famiglia reale, per evitare – è una frase che ha già ripetuto più volte, anche durante il documentario del loro viaggio in Africa a ottobre 2019 – «che la storia si ripetesse», con chiaro riferimento a Lady D. Tornando al giorno delle nozze, “The Institution” avrebbero modo di manovrare anche i tabloid a proprio piacimento. «I giornali mi accusarono di aver fatto piangere mia cognata Kate. In realtà fu il contrario. Pochi giorni prima delle nozze, se la prese per un problema riguardante gli abiti della damigella, sua figlia Charlotte. Fui io a piangere, e lei si scusò perfino, mandandomi fiori e un biglietto. Peccato, però che quando quella brutta storia venne fuori, non si sa come, non la smentì mai e avrebbe potuto. Da allora fui vittima di un’autentica campagna di denigrazione». Ed è Harry che, incalzato da Oprah, spiega il modo in cui il Palazzo controllerebbe i giornali: «I membri della Famiglia reale hanno un patto non scritto con i tabloid: chi garantisce accesso alle informazioni, ottiene in cambio una copertura stampa di favore. Ne parlai con la mia famiglia per porre fine a questa assurda cosa. Ma nessuno fece nulla. Realizzai che dovevamo andare via da Londra».

Quando la conduttrice insiste per avere nomi e cognomi di quanti hanno voltato le spalle alla coppia, i Duchi ne fanno pochi, parlano di una “trappola” dentro cui ci sono tutti i membri della famiglia. Dal padre di Harry a William, con cui il duca non parlerebbe più nemmeno per telefono. La Regina invece la sentono spesso, nonostante sia stata la prima a voltare loro le spalle. Intanto la coppia, come dichiarato alla fine dell’intervista, aspetta una bambina. Nascerà in estate.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».