Hype ↓
06:28 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

C’è un motivo se nel Villaggio Olimpico non si può usare Grindr

26 Luglio 2024

All’inizio di questa settimana, diversi utenti hanno pubblicato sui loro social degli screenshot di Grindr in cui si vedeva che la funzione “explore” della app era disabilitata dentro e attorno al Villaggio Olimpico: in sostanza, in quella zona per un utente è impossibile cercare, trovare e vedere i profili di altri utenti. Di fronte alle domande – e ovviamente alle accuse, alle dietrologie – mercoledì Grindr ha diffuso un comunicato stampa in cui confermava che sì, le geolocalizzazione dell’app era stata disattivata dentro il Villaggio Olimpico e anche attorno. Le ragioni, ovviamente, non sono quelle che gli indignati avevano ipotizzato: Grindr non vuole certo contribuire all’astinenza sessuale che alcuni si aspettano dagli atleti e dalle atlete per tutto il periodo olimpico, il motivo per il quale sono state introdotte queste “enhanced privacy protections” (così le ha definite Grindr) è proteggere la privacy.

Non è la prima volta che Grindr prende questa iniziativa che, in realtà, è una precauzione. La stessa identica cosa era successa anche durante i Giochi Olimpici invernali di Pechino del 2022, per esempio. «Se non ci si è dichiarati omosessuali o se si proviene da un Paese nel quale essere Lgbtq+ è pericoloso o illegale, usare Grindr può essere pericoloso ed espone al rischio di subire outing da parte di persone malintenzionate che usano l’app unicamente a questo scopo», questa la spiegazione fornita da Grindr, che ha anche ricordato che ci sono 67 Paesi al mondo in cui l’omosessualità è perseguita e punita come reato: di questi 67 Paesi, diversi partecipano alle Olimpiadi. Per questo Grindr ha deciso non solo di disattivare la geolocalizzazione nel Villaggio Olimpico, ma anche di fornire agli utenti che lì si trovano la possibilità di inviare disappearing message e di annullare l’invio dei messaggi anche se non hanno sottoscritto piani di abbonamento premium, oltre che di disabilitare i video privati e di attivare la funzione che impedisce che venga scattato uno screenshot del loro profilo.

Tutte queste accortezze vengono da un episodio risalente alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016: un giornalista di Daily Beast – che nel pezzo precisava di essere eterosessuale e di non aver mai usato Grindr prima – usò l’app per conoscere e incontrare degli atleti nel Villaggio Olimpico, atleti che non avevano mai dichiarato la loro omosessualità e dei quali, nell’articolo di Daily Beast, venivano fornite informazioni che li rendevano facilmente identificabili. Ovviamente, alla pubblicazione dell’articolo seguì un’enorme shitstorm, che costrinse Daily Beast prima a modificare l’articolo in modo da rimuovere tutte le informazioni “sensibili” degli atleti e poi a rimuoverlo del tutto dal sito, pubblicando anche delle scuse.

Articoli Suggeriti
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

Leggi anche ↓
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.