Hype ↓
14:19 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Cosa sappiamo di I Want Your Sex, il ritorno al cinema di Greg Araki dopo dieci anni

10 Maggio 2024

A ottobre del 2023, in un’intervista concessa a Interview Magazine, Greg Araki aveva confermato di essere al lavoro su un nuovo film, il primo da dieci anni a questa parte (il suo ultimo lungometraggio è White Bird, del 2014). In quell’occasione Araki si era limitato solo a dare questa notizia e a invitare in fani ad aver pazienza: «Presto ne saprete di più». Nel frattempo sono passati sette mesi, tempo che Araki ha impiegato per scegliere il titolo del suo nuovo film, cominciare a scriverne la sceneggiatura e scegliere un’attrice che interpreti la co-protagonista. Nell’ordine: il film si intitolerà I Want Your Sex, avrà come co-protagonista sarà Olivia Wilde e racconterà una storia «di desiderio, dominazione e fantasia».

La sinossi di I Want Your Sex come riassunta su Variety: Elliot – che a quanto pare è il protagonista del film – comincia a lavorare per la famosa «artista, icona e provocatrice» Erika Tracy (interpretata da Wilde) e realizza le sue fantasie quando quest’ultima decide di fare di lui la sua musa sessuale. Subito però Eliot capisce di essere finito in una situazione che va molto al di là delle sue capacità di controllarla e si ritrova invischiato in una relazione complicatissima fatta di sesso, ossessione, potere, tradimento e omicidio.

Stando a quanto riporta Jordan Ruimy su WorldofReel, l’inizio delle riprese è previsto per questa estate a Los Angeles. Araki, che negli ultimi anni ha lavorato soprattutto per la tv – ha messo la firma come produttore, sceneggiare e/o regista sia su Tredici che su Dahmer, nel 2019 si è fatto una serie tutta sua, Now Apocalypse, che negli Stati Uniti è andata in onda su Starz e che in Italia si può vedere su Amazon Prime Video – ha detto che questo film sarà per lui un ritorno alle origini. I Want Your Sex sarà molto diverso da The Doom Generatio, Nowhere e Mysterious Skin, ma allo stesso tempo chi lo guarderà capirà che è «fatta della stessa sostanza» di cui sono fatti quei tre film, ormai diventati dei classici.

Articoli Suggeriti
Dio ti benedica, Rosalia

In LUX, suo attesissimo nuovo album, c'è molto di più della trasformazione artistica di una popstar. In 18 tracce e 13 lingue, Rosalia racconta la sua svolta mistica.

Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Leggi anche ↓
Dio ti benedica, Rosalia

In LUX, suo attesissimo nuovo album, c'è molto di più della trasformazione artistica di una popstar. In 18 tracce e 13 lingue, Rosalia racconta la sua svolta mistica.

Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.