Hype ↓
07:27 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Il governo britannico e la Bbc stanno litigando a causa di Hamas

10 Ottobre 2023

Alla luce degli avvenimenti degli ultimi giorni, il governo britannico ha invitato la Bbc a definire Hamas un’organizzazione terroristica. Deadline fa notare che Bbc da sempre segue delle proprie linee guida sulle declinazioni del termine terrorismo e finora per fare riferimento ad Hamas ha utilizzato la definizione “gruppo di militanti”. Secondo Deadline, Lucy Frazer, Segretaria di Stato per il digitale, la cultura, i media e lo sport avrebbe chiesto al direttore generale della Bbc Tim Davie di modificare queste linee guide, considerato che si tratta di un momento difficilissimo in cui ai media si richiede particolare sensibilità. Frazer ha definito «oscena» la scelta della Bbc di non voler definire Hamas un gruppo terroristico, soprattutto se si considera che dal 2021 il governo britannico lo ha inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche, ha scritto Frazer.

Anche il Primo ministro Rishi Sunak è intervenuto nella discussione, confermando la posizione espressa da Frazer e ribadendo che secondo il governo questo è un momento in cui non si possono accettare ambiguità ed è necessario «chiamare le cose con il loro nome». La Bbc, ovviamente, pur essedo una televisione di Stato, non ha alcun obbligo di seguire le indicazioni del governo. Fino ad adesso – vale a dire: da prima dell’ultimo attacco di Hamas a Israele – la Bbc ha sempre seguito le sue linee guida in materia, secondo le quali l’uso della parola terrorista in certi casi può essere un ostacolo alla comprensione degli eventi. «Dobbiamo far capire al nostro pubblico le conseguenze di ciò di cui parliamo descrivendo quel che succede. Quindi dobbiamo usare parole che raccontino chi compie certi atti in maniera specifica, come per esempio bomber, attacker, gunman, kidnapper, insurgent e militant», spiega la Bbc.

Nelle ultime ore l’emittente si è trovata al centro anche di un’altra polemica: alcuni utenti sui social sostengono che la Bbc sia solita descrivere in maniera diversa la morte di persone israeliane da quelle palestinesi. In particolare, hanno fatto notare come sui suoi siti e canali social Bbc stia usando la parola “morti” per i palestinesi e “uccisi” per gli israeliani. Anche nei confronti di queste accuse, la Bbc ha ribadito la sua volontà di «non adottare la lingua usata da altri. La nostra responsabilità è di rimanere oggettivi e raccontare le notizie in un modo che permetta al nostro pubblico di prendere le sue decisioni e capire da solo chi sta facendo cosa a chi».

Articoli Suggeriti
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia

Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill

Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.

Leggi anche ↓
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia

Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill

Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.

A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada

La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza

Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate 

Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato 

La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.

Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte

La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.